ONGLYZA 28CPR RIV 5MG -Effetti indesiderati
Sommario del profilo di sicurezza Le reazioni avverse più comunemente riportate negli studi controllati con placebo e riportate nel ≥ 5% dei pazienti trattati con Onglyza 5 mg e più comunemente rispetto ai pazienti trattati con placebo sono le infezioni delle vie respiratorie superiori (7,7%), le infezioni al tratto urinario (6,8%) e cefalea (6,5%). Sono stati condotti sei studi clinici di sicurezza ed efficacia in doppio cieco, controllati su 4.148 pazienti randomizzati con diabete di tipo 2, inclusi 3.021 pazienti trattati con Onglyza, per valutare gli effetti di saxagliptin sul controllo della glicemia. In studi clinici randomizzati, controllati, in doppio cieco (pre e post-marketing) sono stati trattati con Onglyza oltre 17.000 pazienti con diabete di tipo 2. In un’analisi combinata, 1.681 pazienti con diabete di tipo 2 di cui 882 trattati con Onglyza 5mg, sono stati randomizzati in cinque studi clinici per valutare l’efficacia e la sicurezza in doppio cieco, controllati verso placebo. Questi studi sono stati condotti per valutare l’effetto di saxagliptin sul controllo della glicemia e l’incidenza complessiva degli eventi avversi nei pazienti trattati con saxagliptin 5 mg è risultata simile al placebo. L’interruzione della terapia a causa di eventi avversi è stata più alta in pazienti trattati con saxagliptin 5 mg rispetto ai pazienti trattati con placebo (3,3% rispetto a 1,8%). Tabella delle reazioni avverse Le reazioni avverse riportate nel ≥5% dei pazienti trattati con saxagliptin 5 mg e più comunemente rispetto ai pazienti trattati con placebo o che sono state riportate nel ≥2% dei pazienti trattati con saxagliptin 5 mg e ≥1% più frequentemente rispetto al placebo ottenute dall’analisi combinata di cinque studi sul controllo della glicemia, più un ulteriore studio controllato verso principio attivo dell’associazione iniziale con metformina sono riportate nella Tabella 1. Le reazioni avverse sono elencate secondo classificazione per organi e sistemi e frequenza assoluta. Le frequenze sono definite come molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000), o non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Tabella 1 Frequenza di reazioni avverse secondo la classificazione per organi e sistemi, identificate dagli studi clinici e dall’esperienza post marketing
Classificazione per organi e sistemi Reazioni avverse | Frequenza di reazioni avverse dal regime di trattamento | ||||
Saxagliptin monoterapia | Saxagliptin con metformina¹ | Saxagliptin con una sulfanilurea (glibenclamide) | Saxagliptin con un tiazolidine-dione | Saxagliptin in add-on con metformina e sulfonilurea | |
Infezioni ed infestazioni | |||||
Infezioni delle vie respiratorie superiori | Comune | Comune | Comune | Comune | |
Infezione del tratto urinario | Comune | Comune | Comune | Comune | |
Gastroenterite | Comune | Comune | Comune | Comune | |
Sinusite | Comune | Comune | Comune | Comune | |
Nasofaringite | Comune² | ||||
Disturbi del sistema immunitario | |||||
Reazioni di ipersensibilità†‡ | Non comune | Non comune | Non comune | Non comune | |
Reazioni anafilattiche incluso shock anafilattico †‡ | Raro | Raro | Raro | Raro | |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | |||||
Ipoglicemia | Molto comune³ | ||||
Dislipidemia | Non comune | ||||
Ipertrigliceridemia | Non comune | ||||
Patologie del sistema nervoso | |||||
Capogiri | Comune | Comune | |||
Cefalea | Comune | Comune | Comune | Comune | |
Patologie gastrointestinali | |||||
Dolore addominale† | Comune | Comune | Comune | Comune | |
Diarrea4 | Comune | Comune | Comune | Comune | |
Dispepsia | Comune | ||||
Flatulenza | Comune | ||||
Gastrite | Comune | ||||
Nausea† | Comune | Comune | Comune | Comune | |
Vomito | Comune | Comune | Comune | Comune | |
Pancreatite† | Non comune | Non comune | Non comune | Non comune | |
Stipsi | Non Nota | Non Nota | Non Nota | Non Nota | Non Nota |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |||||
Rash† | Comune | Comune | Comune | ||
Dermatite † | Non comune | Non comune | Non comune | Non comune | |
Prurito† | Non comune | Non comune | Non comune | Non comune | |
Orticaria† | Non comune | Non comune | Non comune | Non comune | |
Angioedema †‡ | Raro | Raro | Raro | Raro | |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | |||||
Artralgia* | Non comune | ||||
Mialgia5 | Comune | ||||
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | |||||
Disfunzione erettile | Non comune | ||||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | |||||
Stanchezza | Comune | Non comune | Comune | ||
Edema periferico | Comune |