OLMESARTAN HCS 28CPR RIV 40MG -Effetti indesiderati

OLMESARTAN HCS 28CPR RIV 40MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza: Le reazioni avverse maggiormente riportate durante il trattamento con olmesartan medoxomil sono mal di testa (7,7 %), sintomi simil–influenzali (4,0 %) e capogiri (3,7 %). In studi in monoterapia controllati con placebo, l’unica reazione avversa che è stata inequivocabilmente correlata al trattamento con il farmaco è stata il capogiro (2,5% di incidenza con olmesartan e 0,9% con placebo). L’incidenza è stata anche un po ’più alto su olmesartan rispetto al placebo per ipertrigliceridemia (2,0 % contro 1,1 %) e per creatinfosfochinasi rialzato (1,3% contro 0,7%). Tabella delle reazioni avverse: Le reazioni avverse derivate negli studi clinici su olmesartan medoxomil, studi di sicurezza post–autorizzazione e le segnalazioni spontanee sono riassunte nella tabello seguente. Esse sono elencate per classificazione di Sistemi e Organi e classificate in base alla frequenza utilizzando la convenzione seguente: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100 a <1/10); non comune (≥1/1,000 a <1/100); rare (≥ 1/10,000 a <1/1,000); molto raro (<1/10,000); non nota (non può essere stimata sulla base dei dati disponibili).

MedDRA Classificazione per Sistemi e ORgani Reazioni avverse Frequenza
Patologie del sistema emolinfopoietico Trombocitopenia Non comune
Disturbi del sistema immuntario Reazione anafilattica Non comune
Patologie del metabolismo e della nutrizione Ipertrigliceridemia Comune
Iperuricemia Comune
Iperkaliemia Rara
Patologie del sistema nervoso Capogiri Comune
Mal di testa Comune
Patologie dell’orecchio e del labirinto Vertigini Non comune
Patologie cardiache Angina pectoris Non comune
Disturbi vascolari Ipotensione Rara
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Bronchite Comune
Faringite Comune
Tosse Comune
Rinite Comune
Patologie gastrointestinali Gastroenterite Comune
Diarrea Comune
Dolore addominale Comune
Nausea Comune
Dispepsia Comune
Vomito Non comune
Enteropatia di tipo Sprue (vedere paragrafo 4.4) Molto rara
Patologie della pelle e del tessuto sottocutaneo Esantema Non comune
Dermatite allergica Non comune
Orticaria Non comune
Eritema Non comune
Prurito Non comune
Angioedema Rara
Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo Artrite Comune
Mal di schiena Comune
Dolore scheletrico Comune
Mialgia Non comune
Spasmo muscolare Rara
Disordini renali e urinari Ematuria Comune
Infezione del tratto urinario Comune
Insufficienza renale acuta Rara
Insufficienza renale Rara
Patologie generali e condizioni relative alla sede di somministrazione Dolore Comune
Dolore al petto Comune
Edema periferico Comune
Sintomi simil influenzali Comune
Stanchezza Comune
Edema facciale Non comune
Astenia Non comune
Malessere Non comune
Letargo Rara
Indagini Aumento degli enzimi epatici Comune
Aumento di urea nel sangue Comune
Aumento della creatinin fosfo chinasi nel sangue Comune
Aumento della creatinina nel sangue Rara
Sono stati riportati singoli casi di rabdomiolisi in associazione temporale con l’assunzione di antagonisti dell’angiotensina II. Informazioni addizionali su popolazioni speciali Negli anziani la frequenza di ipotensione è lievemente aumentata da rara a non comune. Popolazione pediatrica: La sicurezza di olmesartan è stata monitorata in 361 bambini e adolescenti, di età compresa tra 1–17 anni nel corso di 2 studi clinici. Mentre la natura e la gravità degli eventi avversi sono simili a quelle degli adulti, la frequenza dei seguenti è maggiore nei bambini: • Epistassi è una reazione avversa commune nei bambini (per es. ≥ 1/100 a < 1/10) che non è stata riportata negli adulti. • Durante le tre settimane di uno studio a doppio cieco, l’incidenza del trattamento ha fatto emergere vertigini e mal di testa quasi raddoppiate in bambini di età 6–17 anni nel gruppo ad alta dose di olmesartan. Il profile di sicurezza complessivo per olmesartan nei pazienit pediatrici non differisce in modo significativo da profile di sicurezza negli adulti. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Farmaci

IDALMAN28CPR RIV 10MG

PRINCIPIO ATTIVO: OLMESARTAN MEDOXOMIL

PREZZO INDICATIVO:5,83 €

IDALMAN28CPR RIV 20MG

PRINCIPIO ATTIVO: OLMESARTAN MEDOXOMIL

PREZZO INDICATIVO:8,17 €

IDALMAN28CPR RIV 40MG

PRINCIPIO ATTIVO: OLMESARTAN MEDOXOMIL

PREZZO INDICATIVO:8,17 €