OLITRACE EV 5F 10ML -Posologia

OLITRACE EV 5F 10ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Adulti La dose giornaliera raccomandata in pazienti adulti con fabbisogno normale è 10 ml (1 fiala). In pazienti con un fabbisogno moderatamente aumentato, può essere somministrata una dose giornaliera fino a 20 ml (2 fiale), monitorando i valori degli oligoelementi. In caso di un significativo aumento del fabbisogno di oligoelementi (ustioni estese, pazienti politraumatici con ipercatabolismo grave) può essere necessario aumentare la dose. Popolazione pediatrica Olitrace è controindicato nei neonati, lattanti e bambini (vedi paragrafo 4.3). Olitrace non è raccomandato negli adolescenti (vedi paragrafo 4.4). Compromissione renale e epatica In pazienti con compromissione della funzionalità epatica e/o renale la dose deve essere determinata individualmente. Per questi pazienti può essere necessario diminuire la dose.Modo di somministrazione Olitrace, che è un concentrato di oligoelementi, deve essere somministrato solo per via endovenosa dopo diluizione con non meno di 250 ml di una soluzione per infusione compatibile, per esempio: • soluzioni di glucosio (5% o 10% peso/volume), • soluzioni di elettroliti (es. sodio cloruro 0,9% peso/volume, soluzione Ringer). Prima dell’aggiunta ad altre soluzioni per infusione deve esserne provata la compatibilità. L’infusione della miscela pronta per l’uso non deve durare meno di 6 ore e deve essere completata entro le 24 ore. La somministrazione può essere continuata per tutta la durata della nutrizione parenterale. Per quanto riguarda incompatibilità ed istruzioni per l’uso vedere paragrafi 6.2 e 6.6. Note: La diarrea può portare ad un aumento della perdita di zinco per via intestinale. In questo caso, è necessario controllare le concentrazioni nel siero. La carenza di ogni singolo oligoelemento deve essere corretta da un apporto aggiuntivo specifico.

Farmaci