NIQUITIN MINI 20PASTL 4MG PP -Effetti indesiderati
La TNS può causare reazioni avverse simili a quelle associate alla nicotina somministrata per altre vie, incluso il fumo. Tali reazioni possono essere attribuite agli effetti farmacologici della nicotina, alcuni dei quali sono dose-dipendenti. Non è stato provato che, alle dosi raccomandate, NiQuitin provochi gravi effetti indesiderati. L’uso eccessivo di NiQuitin da parte di chi non è abituato a inalare il fumo del tabacco potrebbe causare nausea, sensazione di svenimento o cefalea. Alcuni dei sintomi segnalati, quali depressione, irritabilità, ansia, aumento dell’appetito e insonnia, possono essere associati all’astinenza dal fumo. I soggetti che smettono di fumare con qualunque metodo possono sviluppare cefalea, vertigini, disturbi del sonno, aumento della tosse o raffreddore.
| Disturbi del sistema immunitario |
| Molto raro (< 1/10000): reazione anafilattica |
| Disturbi psichiatrici |
| Comuni (da ≥1/100 a <1/10): irritabilità, ansia, disturbi del sonno, fra i quali sogni anomali |
| Non comuni (da ≥1/1000 a <1/100): nervosismo, depressione. |
| Patologie del sistema nervoso |
| Comuni (da ≥1/100 a <1/10): vertigini, cefalea |
| Patologie cardiache |
| Non comuni (da ≥1/1000 a <1/100): palpitazioni, aumento della frequenza cardiaca |
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche |
| Comuni (da ≥1/100 a <1/10): tosse, mal di gola |
| Patologie gastrointestinali |
| Molto comuni (≥1/10): nausea, irritazione di bocca/gola e lingua |
| Comuni (da ≥1/100 a <1/10): vomito, diarrea, malessere gastrointestinale, flatulenza, singhiozzo, pirosi gastrica, dispepsia |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo |
| Non comuni (da ≥1/1000 a <1/100): eruzione cutanea |
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione |
| Non comuni (da ≥1/1000 a <1/100): stanchezza, malessere, dolore toracico |

