NAOMI 63CPR RIV 0,1MG+0,02MG -Effetti indesiderati

NAOMI 63CPR RIV 0,1MG+0,02MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Gli effetti indesiderati più comuni (>10%) associati all’uso di NAOMI sono cefalea (compresa emicrania), spotting ed emorragia mestruale interciclo.

Classificazione degli organi Incidenza delle reazioni avverse
  Comune (≥1/100, < 1/10) Non comune (≥1/1.000, <1/100) Raro (≥1/10.000, <1/1.000) Molto raro (<1/10.000)
Patologie dell’occhio Disopia   Intolleranza alle lenti a contatto  
Patologie gastrointestinali Nausea, dolore addominale Diarrea, vomito, crampi addominali, flatulenza    
Disturbi del sistema immunitario     Reazioni allergiche, ipersensibilità Angioedema, gravi reazioni anafilattiche con sintomi respiratori e circolatori
Esami diagnostici Aumento di peso Aumento della pressione sanguigna, alterazioni nei valori plasmatici dei lipidi, compresa ipertrigliceridemia Diminuzione di peso, diminuzione dei livelli di acido folico nel sangue  
Disturbi del metabolismo e della nutrizione   Cambiamento dell’appetito (aumento o diminuzione), ritenzione di fluidi Diminuita tolleranza al glucosio  
Patologie del sistema nervoso Nervosismo; sonnolenza, vertigini, cefalea Emicrania    
Disturbi psichiatrici Depressione, alterazione dell’umore Diminuzione della libido Aumento della libido  
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Dolore al seno, tensione mammaria, dismenorrea, cambio del flusso mestruale, cambiamenti e secrezioni della zona di trasformazione della cervice, amenorrea Ingrossamento del seno Secrezione mammaria, perdite vaginali  
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Acne Esantema, cloasma (melasma), possibilmente persistente, irsutismo, alopecia, eruzione cutanea, orticaria Eritema nodoso, eritema multiforme  
Infezioni e infestazioni Vaginite, compresa candidosi      
Patologie epatobiliari     Ittero colestatico  
I seguenti effetti avversi gravi, descritti al paragrafo 4.4 "Avvertenze speciali e precauzioni di impiego", sono stati riportati in donne che utilizzano i COC: • Disturbi tromboembolici venosi • Disturbi tromboembolici arteriosi • Ipertensione • Tumori al fegato • Morbo di Chron, colite ulcerativa, porfiria, lupus eritematoso sistemico, herpes gestationis, corea di Sydenham, sindrome uremica emolitica, ittero colestatico. Inoltre, durante l’uso di contraccettivi orali combinati sono state riportate le seguenti reazioni avverse, la frequenza delle quali non può essere calcolata sulle base delle segnalazioni: – infiammazione del nervo ottico (che può portare alla parziale o completa perdita della vista); – esacerbazione della varicosi; – pancreatite in presenza di grave ipertrigliceridemia coesistente; – disturbi della cistifellea, compresi calcoli biliari (i contraccettivi orali combinati possono provocare l’insorgenza o il peggioramento di un disturbo della cistifellea); – sindrome emolitico–uremica; – herpes gestazionale; – otosclerosi; – esacerbazione del lupus eritematoso sistemico; – esacerbazione della porfiria; – esacerbazione della corea di Sydenham; – esacerbazione della depressione; – esacerbazione delle malattie infiammatorie intestinali croniche (morbo di Crohn e colite ulcerosa). La frequenza di diagnosi di cancro al seno è leggermente aumentata tra coloro che utilizzano contraccettivi orali. Dal momento che il cancro al seno è raro nelle donne sotto i 40 anni di età il numero in eccesso è modesto in rapporto al rischio complessivo di cancro al seno. Il nesso di causalità con l’uso dei contraccettivi orali combinati non è noto. Per ulteriori informazioni, vedere paragrafi 4.3 e 4.4. Nelle donne con angioedema ereditario gli estrogeni esogeni possono indurre o aggravare i sintomi di angioedema.

Farmaci

BAYER SpA

EGOGYN21CPR RIV0,15MG+0,030MG

PRINCIPIO ATTIVO: LEVONORGESTREL-ETINILESTRADIOLO

PREZZO INDICATIVO:9,00 €