MIOLENE IV 3F 5ML 50MG -Effetti indesiderati

MIOLENE IV 3F 5ML 50MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Gli effetti indesiderati più comuni di Miolene sono correlati all’attività farmacologica beta-agonista e possono essere limitati o evitati tramite un attento monitoraggio dei parametri emodinamici, fra cui pressione sanguigna e frequenza cardiaca, e un aggiustamento appropriato della dose. Questi effetti indesiderati scompaiono solitamente all’interruzione della terapia. Patologie cardiache Molto comune: *tachicardia Comune: *palpitazioni, *diminuzione della pressione arteriosa diastolica Raro: *aritmie cardiache, per esempio: fibrillazione atriale, ischemia miocardica (vedere paragrafo 4.4), angina pectoris, senso di oppressione toracica (con e senza alterazione degli esami elettrocardiografici o aritmie) Disturbi del metabolismo e della nutrizione Comune: *Ipopotassiemia Raro: *Iperglicemia, chetoacidosi Patologie vascolari Molto comune: senso di calore Comune: *ipotensione arteriosa (vedere paragrafo 4.4), arrossamento cutaneo Raro: *vasodilatazione periferica Molto raro: vasculite Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Non comune: *edema polmonare Patologie del sistema nervoso Molto comune: tremore, cefalea Comune: vertigine Molto raro: crisi convulsive tonico-cloniche Patologie gastrointestinali Molto comune: nausea, vomito Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Molto comune: eritema Comune: sudorazione, eruzione cutanea Disturbi psichiatrici Comune: nervosismo, agitazione, irrequietezza, labilità emotiva, ansietà Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Comune: febbre, malessere generale Patologie epatobiliari Raro: alterazioni della funzione epatica (aumento dei livelli sierici di transaminasi) ed epatite Patologie endocrine Raro: alterazioni ghiandolari (quali ipertrofia delle ghiandole salivari o parotidi) Patologie del sistema emolinfopoietico Raro: alterazioni della serie bianca (dopo trattamento prolungato e reversibile con la sospensione), leucopenia, agranulocitosi Disturbi del sistema immunitario Molto raro: shock anafilattico Esami diagnostici Molto raro: aumento dell’enzima creatinfosfochinasi Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo Molto raro: rabdomiolisi *Questi effetti sono stati riportati in associazione all’uso a breve termine dei beta-agonisti in caso di indicazioni ostetriche e sono considerati effetti di classe (vedere paragrafo 4.4). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Farmaci

IST.LUSOFARMACO D'ITALIA SpA

MIOLENEIV 3F 5ML 50MG

PRINCIPIO ATTIVO: RITODRINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:3,47 €