MINIRIN/DDAVP SPR NAS 0,125MG -Posologia

MINIRIN/DDAVP SPR NAS 0,125MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia 1 spruzzo di Minirin/DDAVP spray nasale, soluzione eroga 5 mcg di desmopressina acetato idrato. Il dosaggio, deve essere individualizzato caso per caso. Nella poliuria e polidipsia post-chirurgiche la dose deve essere adattata in rapporto alle variazioni dell’osmolalità urinaria. Modo di somministrazione Minirin/DDAVP spray nasale, soluzione deve essere usato solo in pazienti in cui non è possibile l’uso di forme farmaceutiche orali e il trattamento deve essere iniziato sempre alla dose più bassa (vedere paragrafo 4.4). L’assunzione di liquidi deve essere limitata (vedere paragrafo 4.4). In caso di segni e sintomi di ritenzione idrica e/o iposodiemia (mal di testa, nausea/vomito, aumento di peso e, in casi gravi, convulsioni) il trattamento deve essere interrotto fino a quando il paziente è completamente guarito. Quando si ricomincia il trattamento, l’assunzione dei liquidi deve essere limitata il più possibile (vedere paragrafo 4.4). Indicazioni specifiche Impiego terapeutico: Diabete insipido, poliuria e polidipsia post-chirurgiche Adulti 1-2 spruzzi per ciascuna narice (10-20 mcg) una-due volte al giorno. Bambini Da 1 spruzzo in una sola narice (5 mcg) una - due volte al giorno ad 1 spruzzo per ciascuna narice (10 mcg) una - due volte al giorno. Impiego diagnostico: Diagnosi differenziale del diabete insipido La dose diagnostica nei bambini e negli adulti è di 2 spruzzi per ciascuna narice (20 mcg). L’incapacità ad elaborare urina concentrata dopo deprivazione idrica, seguita dalla capacità ad elaborare urina concentrata dopo somministrazione di Minirin/DDAVP, conferma una diagnosi di diabete insipido ipofisario. L’incapacità ad elaborare urina concentrata dopo somministrazione di Minirin/DDAVP lascia supporre un diabete insipido nefrogeno. Prove di funzionalità renale Si raccomandano le seguenti dosi: Lattanti (fino ad 1 anno di età) 1 spruzzo per ciascuna narice (10 mcg) Bambini (da 1 a 15 anni) 2 spruzzi per ciascuna narice (20 mcg) Adulti 4 spruzzi per ciascuna narice (40 mcg) Si consiglia di somministrare consecutivamente 2 spruzzi per narice (20 mcg) e dopo circa 5 minuti i restanti 2 spruzzi per narice (20 mcg). L’urina raccolta entro un’ora dalla somministrazione di Minirin/DDAVP deve essere scartata. Nelle 8 ore successive, si devono raccogliere due porzioni di urina per i test di osmolalità. Nei lattanti normali nelle 5 ore successive alla somministrazione di Minirin/DDAVP deve essere raggiunta una concentrazione urinaria di 600 mOsm/kg. Nei bambini e negli adulti con funzione renale normale nelle 5 - 9 ore successive alla somministrazione di Minirin/DDAVP ci si possono aspettare concentrazioni urinarie superiori a 700 mOsm/kg. Si raccomanda di svuotare la vescica subito prima della somministrazione del farmaco. Popolazioni particolari Anziani: vedere paragrafo 4.4 Insufficienza renale: (vedere paragrafo 4.3).

Farmaci

KEDRION SpA

EMOSINTIM EV SC 10F 20MCG 1ML

PRINCIPIO ATTIVO: DESMOPRESSINA ACETATO IDRATO

PREZZO INDICATIVO:137,02 €

KEDRION SpA

EMOSINTIM EV SC 10F 4MCG0,5ML

PRINCIPIO ATTIVO: DESMOPRESSINA ACETATO IDRATO

PREZZO INDICATIVO:40,32 €

FERRING SpA

MINIRIN/DDAVP30CPR SUBL 60MCG

PRINCIPIO ATTIVO: DESMOPRESSINA ACETATO

PREZZO INDICATIVO:26,83 €