METFORMINA EU 30CPR RIV 500MG -Gravidanza e allattamento
Gravidanza Durante la gravidanza il diabete non controllato (gestazionale o permanente), determina un aumento delle malformazioni congenite e della mortalità perinatale. I pochi dati disponibili sull’uso della metformina nelle gestanti non indica un aumento del rischio di malformazioni congenite. Gli esiti di studi condotti sugli animali non indicano effetti nocivi sulla gravidanza, sullo sviluppo embrionale o fetale, sul parto o sullo sviluppo postnatale (vedere paragrafo 5.3). Quando una paziente pianifica una gravidanza e durante la gravidanza stessa, è opportuno non trattare il diabete con la metformina, ma utilizzare l’insulina per mantenere i livelli di glucosio ematico il più vicino possibile alla normalità, al fine di ridurre il rischio di malformazioni fetali. Allattamento La metformina viene escreta nel latte materno. Non sono stati osservati effetti indesiderati nei neonati/bambini. Tuttavia, a causa della scarsa disponibilità di dati, l’allattamento non è raccomandato durante il trattamento con la metformina. Si deve quindi scegliere se interrompere l’allattamento, tenendo in considerazione il beneficio dell’allattamento e il potenziale rischio di effetti avversi sul bambino.