MACROGOL EG OS 20BUST 13,7G -Avvertenze e precauzioni

MACROGOL EG OS 20BUST 13,7G Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

La diagnosi del fecaloma/carico fecale nel retto deve essere confermata da un esame fisico o radiologico dell’addome e del retto. La causa della stitichezza deve essere studiata a fronte dell’uso quotidiano di lassativi. I pazienti che fanno uso del preparato devono rivolgersi al medico se dopo due settimane di trattamento non si verifica alcun miglioramento. Un trattamento prolungato può rendersi necessario per quei pazienti affetti da grave stipsi cronica o resistente, secondaria ad esempio a sclerosi multipla o Morbo di Parkinson, o indotta da regolare assunzione di medicinali costipanti, in particolare oppioidi e antimuscarinici. Se i pazienti sviluppano sintomi indicanti scambi di fluidi/elettroliti (ad esempio edema, fiato corto, affaticamento, disidratazione, insufficienza cardiaca) il trattamento deve essere immediatamente interrotto, si devono misurare gli elettroliti e eventuali alterazioni devono essere trattate in modo appropriato. L’assorbimento di altri medicinali potrebbe essere temporaneamente ridotto a causa dell’aumento della velocità di transito gastro–intestinale indotta dal medicinale (vedere paragrafo 4.5). Non sono disponibili dati clinici relativamente all’uso di MACROGOL EG nei bambini, nei quali è pertanto sconsigliato.

Farmaci

CLENSIAOS POLV 8BUST

PRINCIPIO ATTIVO:

PREZZO INDICATIVO:18,50 €