LOSIPACO 12CPR 2MG+125MG -Effetti indesiderati
L’uso di loperamide più simeticone, nel trattamento dei sintomi della diarrea e del disturbo addominale correlato a meteorismo associato a patologia diarroica acuta, è stato studiato in 5 studi clinici controllati con placebo e attivo che hanno coinvolto 462 adulti trattati con loperamide più simeticone. Le reazioni avverse al farmaco (ADR) più frequentemente riportate associate con l’uso del farmaco in questi studi clinici sono state nausea e disgeusia, riferite rispettivamente nell’1,7% e nell’1,9% dei pazienti, e sono state considerate comuni. La tabella seguente mostra le ADR che sono state riferite con l’uso di loperamide più simeticone o di loperamide in monoterapia, provenienti sia dagli studi clinici che dall’esperienza post-marketing, incluse le suddette ADR. Le categorie di frequenza riportate utilizzano la seguente convenzione: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione per sistemi e organi | Reazioni avverse | ||
Frequenza | |||
Comune | Non comune | Non nota | |
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità inclusi: shock anafilattico, reazione anafilattoide | ||
Patologie del sistema nervoso | Sonnolenza | Perdita di coscienza, riduzione del livello di coscienza, capogiri | |
Patologie gastrointestinali (vedere paragrafi 4.3 e 4.4) | Nausea, disgeusia | Stipsi | Megacolon, incluso megacolon tossico; ileo; dolore addominale; vomito; distensione dell’addome; dispepsia; flatulenza |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eruzione cutanea | Angioedema, orticaria, prurito | |
Patologie renali e urinarie | Ritenzione di urina |