LONSURF 60CPR RIV 15MG+6,14MG -Posologia

LONSURF 60CPR RIV 15MG+6,14MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Lonsurf deve essere prescritto da medici con esperienza nella somministrazione di terapia antitumorale. Posologia Considerando un ciclo di 28 giorni, la dose iniziale di Lonsurf raccomandata negli adulti è di 35 mg/m²/dose, somministrata oralmente, due volte al giorno dal giorno 1 al giorno 5 e dal giorno 8 al giorno 12 del ciclo, da ripetere fino a quando non si osserva un beneficio o fino alla comparsa di sintomi di tossicità non accettabili (vedi paragrafo 4.4). Il dosaggio è calcolato in funzione della superficie corporea (BSA) (vedere Tabella 1). Il dosaggio non deve superare gli 80 mg/dose. Se alcune dosi vengono dimenticate o la somministrazione viene sospesa, il paziente non deve compensare le dosi non assunte. Tabella 1 - Calcolo della dose iniziale in funzione della superficie corporea (BSA)

Dose di partenza BSA(m²) Dose in mg(2x al giorno) Compresse per dose (2x al giorno) Dose totale giornaliera(mg)
15 mg/6,14 mg 20 mg/8,19 mg
35 mg/m² < 1,07 35 1 1 70
1,07 - 1,22 40 0 2 80
1,23 - 1,37 45 3 0 90
1,38 - 1,52 50 2 1 100
1,53 - 1,68 55 1 2 110
1,69 - 1,83 60 0 3 120
1,84 - 1,98 65 3 1 130
1,99 - 2,14 70 2 2 140
2,15 - 2,29 75 1 3 150
≥ 2,30 80 0 4 160
Aggiustamenti della dose raccomandati Gli aggiustamenti della dose possono essere richiesti sulla base della sicurezza e tollerabilità individuali. Sono consentite fino ad un massimo di 3 riduzioni di dose, fino ad una dose minima di 20 mg/m² due volte al giorno. Non è consentito un’aumento della dose dopo che questa è stata ridotta. Nel caso di tossicità ematologica e/o non-ematologica, i pazienti devono seguire i criteri di interruzione, ripresa e riduzione della dose riportati nelle Tabelle 2, 3 e 4. Tabella 2 - Criteri di interruzione e ripresa della somministrazione per tossicità ematologiche correlate alla mielosoppressione
Parametro Criteri di interruzione Criteri di ripresa a
Neutrofili < 0,5 x 109/L ≥ 1,5 x 109/L
Piastrine < 50 x 109/L ≥ 75 x 109/L
a Criteri di ripresa applicati all’inizio del ciclo successivo per tutti i pazienti, indipendentemente dal fatto che i criteri di interruzione siano stati rispettati o meno. Tabella 3 - Modifiche della dose raccomandate per Lonsurf in caso di reazioni avverse ematologiche e non-ematologiche
Reazione avversa Modifiche della dose raccomandate
• Neutropenia febbrile • Interrompere la somministrazione sino a che la tossicità non ritorna al Grado 1 o al basale.
• CTCAE* Neutropenia o trombocitopenia di Grado 4 (Neutropenia < 0,5 x 109/l, trombocitopenia < 25 x 109/l) che determinino un ritardo di più di 1 settimana nell’inizio del ciclo successivo • Quando si riprende la somministrazione, diminuire il livello di dose di 5 mg/m²/dose rispetto al livello di dose precedente (Tabella 4).
• CTCAE* Reazione avversa non- ematologica di Grado 3 o 4; ad eccezione di nausea e/o vomito di Grado 3 controllati con terapia antiemetica o diarrea responsiva a medicinali antidiarroici • Riduzioni di dose sono permesse sino ad una dose minima di 20 mg/m²/dose due volte al giorno.
• Non aumentare la dose dopo che questa è stata ridotta.
* Criteri di Terminologia Comune per gli Eventi Avversi Tabella 4 - Riduzioni della dose sulla base della superficie corporea (BSA)
Dose ridotta BSA(m²) Dose in mg (2x al giorno) Compresse per dose (2x al giorno) Dose totale giornaliera(mg)
15 mg/6,14 mg 20 mg/8,19 mg
Riduzione di dose Livello 1: da 35 mg/m² a 30 mg/m²
30 mg/m² < 1,09 30 2 0 60
1,09 - 1,24 35 1 1 70
1,25 - 1,39 40 0 2 80
1,40 - 1,54 45 3 0 90
1,55 - 1,69 50 2 1 100
1,70 - 1,94 55 1 2 110
1,95 - 2,09 60 0 3 120
2,10 -2,28 65 3 1 130
≥ 2,29 70 2 2 140
Riduzione di dose Livello 2: da 30 mg/m² a 25 mg/m²
25 mg/m² < 1,10 25a 2a 1a 50a
1,10 - 1,29 30 2 0 60
1,30 - 1,49 35 1 1 70
1,50 - 1,69 40 0 2 80
1,70 - 1,89 45 3 0 90
1,90 - 2,09 50 2 1 100
2,10 - 2,29 55 1 2 110
≥ 2,30 60 0 3 120
Riduzione di dose Livello 3: da 25 mg/m² a 20 mg/m²
20 mg/m² < 1,14 20 0 1 40
1,14 - 1,34 25a 2a 1a 50a
1,35 - 1,59 30 2 0 60
1,60 - 1,94 35 1 1 70
1,95 - 2,09 40 0 2 80
2,10 - 2,34 45 3 0 90
≥ 2,35 50 2 1 100
a Ad una dose totale giornaliera di 50 mg, i pazienti devono assumere 1 compressa da 20 mg/8,19 mg la mattina e 2 compresse da 15 mg/6,14 mg la sera. Popolazioni speciali Compromissione renale • Compromissione renale lieve (CrCl da 60 a 89 ml/min) o moderata (CrCl da 30 a 59 ml/min) Non è necessario nessun aggiustamento della dose iniziale nei pazienti con compromissione renale lieve o moderata (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). • Compromisione renale severa (CrCl inferiore a 30 ml/min) o malattia renale allo stadio terminale La somministrazione non è raccomandata nei pazienti con compromissione renale severa o malattia renale allo stadio terminale poiché non vi sono dati disponibili per questi pazienti (vedere paragrafo 4.4). Compromissione epatica • Compromissione epatica lieve Non è necessario nessun aggiustamento della dose iniziale nei pazienti con compromissione epatica lieve (vedere paragrafo 5.2). • Compromissione epatica moderata o severa La somministrazione non è raccomandata in pazienti con compromissione epatica moderata o severa al basale (Gruppi C e D secondo i Criteri del National Cancer Institute [NCI] definiti dalla bilirubina totale > 1,5 x ULN) poiché è stata osservata una più elevata incidenza di iperbilirubinemia di Grado 3 o 4 in pazienti con compromissione epatica moderata al basale, anche se ciò si basa su dati molto limitati (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Anziani Non è necessario nessun aggiustamento della dose iniziale nei pazienti con età ≥ 65 anni (vedere paragrafi 4.8, 5.1 e 5.2). I dati sull’efficacia e la sicurezza in pazienti con più di 75 anni sono limitati. Popolazione pediatrica Non vi è un uso rilevante di Lonsurf nella popolazione pediatrica per il trattamento del carcinoma metastatico colorettale e carcinoma gastrico metastatico. Etnia Non è necessario nessun aggiustamento della dose iniziale in funzione dell’etnia dei pazienti. Vi sono dati limitati sull’effetto di Lonsurf in pazienti neri africani o americani, ma non esistono motivi biologici per aspettarsi differenze tra questo sottogruppo e il resto della popolazione. Modo di somministrazione La somministrazione di Lonsurf è per via orale. Le compresse vanno assunte con un bicchiere d’acqua entro 1 ora dalla fine del pasto della mattina e della sera.

Farmaci

SERVIER ITALIA SpA

LONSURF20CPR RIV 15MG+6,14MG

PRINCIPIO ATTIVO:

PREZZO INDICATIVO:1.092,29 €

SERVIER ITALIA SpA

LONSURF20CPR RIV 20MG+8,19MG

PRINCIPIO ATTIVO:

PREZZO INDICATIVO:1.092,29 €

SERVIER ITALIA SpA

LONSURF60CPR RIV 15MG+6,14MG

PRINCIPIO ATTIVO:

PREZZO INDICATIVO:3.276,87 €