LONSURF 20CPR RIV 15MG+6,14MG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Le più gravi reazioni avverse al farmaco osservate nei pazienti trattati con Lonsurf sono la soppressione del midollo osseo e tossicità gastrointestinale (vedere paragrafo 4.4). Le reazioni avverse al farmaco più frequentemente osservate (≥ 30%) nei pazienti trattati con Lonsurf sono neutropenia (53% [34% ≥ Grado 3]), nausea (34% [1% ≥ Grado 3]), affaticamento (32% [4% ≥ Grado 3]), anemia (32% [12% ≥ Grado 3]). Le più comuni reazioni avverse (≥ 2%) osservate nei pazienti trattati con Lonsurf che hanno comportato la sospensione del trattamento, la riduzione della dose, il differimento della dose o l’interruzione del trattamento, sono stati neutropenia, anemia, leucopenia, affaticamento, trombocitopenia, nausea e diarrea. Tabella delle reazioni avverse In Tabella 5 sono riportate le reazioni avverse al farmaco osservate nei 533 pazienti trattati per carcinoma metastatico colorettale, nello studio clinico di Fase III controllato verso placebo (RECOURSE), e nei 335 pazienti trattati per carcinoma gastrico metastatico nello studio clinico di fase III (TAGS) controllato con placebo. Gli effetti indesiderati sono classificati in accordo alla Classificazione per Sistemi ed Organi (SOC) ed è stato utilizzato il dizionario medico MedDRA per descrivere una determinata reazione avversa al farmaco, i suoi sinonimi e le patologie correlate. Le reazioni avverse al farmaco sono raggruppate in base alle loro frequenze. I gruppi di frequenza sono definiti in base alla seguente convenzione: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10); e non comune (≥ 1/1.000 a <1/100). All'interno di ogni gruppo di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità. Tabella 5 - Reazioni avverse riportate negli studi clinici in pazienti trattati con Lonsurf
Classificazione per sistemi e organi(secondoMedDRA)a | Molto comune | Comune | Non comune |
Infezioni ed infestazioni | Infezione delle vie respiratorie inferiori | Shock setticob, Enterite infettiva, Infezione polmonare, Infezioni del tratto biliare, Influenza, Infezione del tratto urinario, Gengivite, Herpes Zoster, Tinea Pedis, Infezione da candida, Infezione batterica, Infezione, Sepsi neutropenica, Infezione delle vie respiratorie Superiori, Congiuntivite | |
Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi) | Dolore da cancro | ||
Patologie del sistema emolinfopoietico | Neutropenia, Leucopenia, Anemia, Trombocitopenia | Neutropenia febbrile, Linfopenia | Pancitopenia, Granulocitopenia, Monocitopenia, Eritropenia, Leucocitosi, Monocitosi |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Diminuzione dell'appetito | Ipoalbuminemia | Disidratazione, Iperglicemia, Iperkaliemia, Ipokaliemia, Ipofosfatemia, Ipernatriemia, Iponatriemia, Ipocalcemia, Gotta |
Disturbi psichiatrici | Ansia, Insonnia | ||
Patologie del sistema nervoso | Disgeusia, Neuropatia periferica | Neurotossicità, Disestesia, Iperestesia, Ipoestesia, Sincope, Parestesia, Sensazione di bruciore, Letargia, Capogiri, Cefalea | |
Patologie dell’occhio | Acuità visiva ridotta, Visione offuscata, Diplopia, Cataratta, Occhio secco | ||
Patologie dell'orecchio e del labirinto | Vertigini, Fastidio all’orecchio | ||
Patologie cardiache | Angina pectoris, Aritmia, Palpitazioni | ||
Patologie vascolari | Embolia, Ipertensione, Ipotensione, Rossore | ||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Dispnea | Embolia polmonare, Versamento pleurico, Rinorrea, Disfonia, Dolore orofaringeo, Epistassi, Tosse | |
Patologie gastrointestinali | Diarrea, Nausea, Vomito | Dolore addominale, Costipazione, Stomatite, Disturbo orale | Enterocolite emorragica, Emorragia gastrointestinale, Pancreatite acuta, Ascite, Ileo, Subileo, Colite, Gastrite, Reflusso gastrico, Esofagite, Insufficiente svuotamento gastrico, Distensione addominale, Infiammazione anale, Ulcerazioni della bocca, Dispepsia, Malattia da reflusso gastroesofageo, Proctalgia, Polipo buccale, Sanguinamento gengivale, Glossite, Malattia parodontale, Disturbi ai denti, Conati di vomito, Flatulenza, Alito cattivo |
Patologie epatobiliari | Iperbilirubinemia | Epatotossicità, Dilatazione biliare | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Sindrome da eritrodisestesia palmoplantarec, Eruzione cutanea, Alopecia, Prurito, Pelle secca | Esfoliazione della pelle, Orticaria, Reazione di fotosensibilità, Eritema, Acne, Iperidrosi, Vescicole, Alterazioni alle unghie | |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Gonfiore delle articolazioni, Artralgia, Dolore osseo, Mialgia, Dolore muscoloscheletrico, Debolezza muscolare, Spasmi muscolari, Dolore alle estremità | ||
Patologie renali e urinarie | Proteinuria | Insufficienza renale, Cistite non infettiva, Disturbi della minzione, Ematuria, Leucocituria | |
Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella | Disturbi mestruali | ||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Affaticamento | Piressia, Edema, Infiammazione delle Mucose, Malessere | Deterioramento dello stato di salute fisica generale, Dolore, Sensazione di cambiamento della temperatura corporea, Xerosi, Fastidio |
Esami diagnostici | Aumento degli enzimi epatici, Aumento della fosfatasi alcalina nel sangue, Diminuzione di peso | Aumento della creatinina ematica, Prolungamento del QT all'elettrocardiogramma, Aumento del rapporto internazionale normalizzato (International Normalised Ratio), Tempo di tromboplastina parziale attivata prolungato, Aumento dell’urea ematica, Aumento della lattato deidrogenasi ematica, Diminuzione delle proteine totali, Aumento della proteina C-reattiva, Diminuzione dell’ematocrito |