ESCAPELLE 1CPR 1500MCG -Avvertenze e precauzioni

ESCAPELLE 1CPR 1500MCG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

La contraccezione d’emergenza è una misura occasionale. In nessun caso deve sostituire un regolare metodo contraccettivo. La contraccezione d’emergenza non previene la gravidanza in tutti i casi. Se vi è incertezza circa la distanza temporale dal rapporto sessuale non protetto, o se, nel corso dello stesso ciclo mestruale, tale rapporto è avvenuto da oltre 72 ore, il concepimento potrebbe essere avvenuto. Il trattamento con levonorgestrel successivo ad un secondo rapporto sessuale potrebbe quindi essere inefficace nel prevenire una gravidanza. Se la mestruazione è ritardata di più di 5 giorni, oppure se alla data stabilita per la mestruazione si verifica un sanguinamento anomalo, o se si sospetta l’instaurarsi di una gravidanza per qualsiasi altra ragione, sarà necessario escludere una gravidanza. Se una gravidanza si instaura dopo il trattamento con levonorgestrel, dovrà essere presa in considerazione l’eventualità di una gravidanza ectopica. Il rischio assoluto di una gravidanza ectopica è prevedibilmente basso, poiché il levonorgestrel previene l’ovulazione e la fecondazione. La gravidanza ectopica può continuare, nonostante il verificarsi di sanguinamento uterino. Quindi, il levonorgestrel non è raccomandato nelle pazienti che sono a rischio di gravidanza ectopica (anamnesi di salpingiti o di gravidanza ectopica). Il levonorgestrel non è raccomandato nelle pazienti con grave disfunzione epatica. Gravi sindromi di malassorbimento, quale la malattia di Crohn, potrebbero ridurre l’efficacia del levonorgestrel. Il medicinale contiene lattosio monoidrato. Le pazienti affette da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi o malassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo medicinale. Dopo l’assunzione di Escapelle, di norma i cicli mestruali si mantengono regolari e si verificano alla data attesa. A volte possono anticipare o ritardare di pochi giorni. È raccomandabile programmare una visita medica allo scopo di iniziare o mettere a punto un regolare metodo di contraccezione. Se, in corso di contraccezione ormonale, si verificasse l’assenza della mestruazione nel periodo di intervallo tra due cicli di trattamento, dopo l’utilizzo del levonorgestrel, dovrà essere esclusa l’evenienza di una gravidanza in atto. La somministrazione ripetuta durante uno stesso ciclo mestruale non è consigliabile a causa del possibile disturbo del ciclo. Dati limitati e non conclusivi suggeriscono che con l’aumentare del peso corporeo o dell’indice di massa corporea (BMI) l’efficacia di Escapelle possa essere ridotta (vedere paragrafo 5.1 e 5.2). In tutte le donne, dopo un rapporto non protetto, la contraccezione di emergenza deve essere presa in considerazione il prima possibile, indipendentemente dal peso corporeo o dal BMI della donna. Il levonorgestrel non è così efficace come un regolare metodo contraccettivo ed è idoneo unicamente come misura d’emergenza. Le donne che si presentano ripetutamente per la somministrazione di un trattamento contraccettivo di emergenza devono essere consigliate nella scelta di un metodo contraccettivo di lunga durata. La contraccezione d’emergenza non elimina la necessità delle opportune precauzioni per la protezione dalle malattie a trasmissione sessuale.

Farmaci

FARMITALIA Srl

AFTEREL1CPR 1,5MG

PRINCIPIO ATTIVO: LEVONORGESTREL

PREZZO INDICATIVO:12,00 €

GEDEON RICHTER ITALIA Srl

ESCAPELLE1CPR 1500MCG

PRINCIPIO ATTIVO: LEVONORGESTREL

PREZZO INDICATIVO:13,30 €

LABORATOIRE HRA PHARMA

NORLEVO1CPR 1,5MG

PRINCIPIO ATTIVO: LEVONORGESTREL

PREZZO INDICATIVO:19,90 €