LOJUXTA 28CPS RIG 5MG FL -Effetti indesiderati

LOJUXTA 28CPS RIG 5MG FL Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse più gravi verificatesi durante il trattamento sono state anomalie delle aminotransferasi epatiche (vedere paragrafo 4.4). Le reazioni avverse più comuni sono state effetti gastrointestinali. Reazioni avverse gastrointestinali sono state riferite da 27 (93%) pazienti su 29 nello studio clinico di fase III. Diarrea si è verificata nel 79% dei pazienti, nausea nel 65%, dispepsia nel 38% e vomito nel 34%. Altre reazioni riferite da almeno il 20% dei pazienti includono dolore addominale, disagio addominale, distensione addominale, stipsi e flatulenza. Le reazioni avverse gastrointestinali si sono verificate più frequentemente durante la fase di aumento graduale della dose e si sono ridotte quando i pazienti si sono stabilizzati con la dose massima tollerata di lomitapide. Reazioni avverse gastrointestinali di grave intensità sono state riferite da 6 (21%) pazienti su 29 nello studio clinico di fase III, tra le quali le più comuni sono state diarrea (4 pazienti, 14%), vomito (3 pazienti, 10%) e dolore, distensione e/o disagio addominale (2 pazienti, 7%). Le reazioni gastrointestinali hanno contribuito all’interruzione anticipata dallo studio per 4 (14%) pazienti. Le reazioni avverse di grave intensità più comunemente riferite sono state diarrea (4 soggetti, 14%), vomito (3 pazienti, 10%), distensione addominale e aumento dell’ALT (2 soggetti ciascuna, 7%). Tabella delle reazioni avverse La frequenza delle reazioni avverse è definita come: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100, < 1/10), non comune (≥ 1/1.000, < 1/100), raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). La Tabella 3 elenca le reazioni avverse riferite nei 35 pazienti trattati nello studio di fase II UP1001 e nello studio di fase III UP1002/AEGR-733-005 o nel suo studio di estensione AEGR-733-012. Tabella 3: Frequenza delle reazioni avverse nei pazienti affetti da HoFH

Classificazione per sistemi e organi Frequenza Reazione avversa
Infezioni ed infestazioni Comune Gastroenterite
Disturbi del metabolismo e della nutrizione Molto comune Diminuzione dell’appetito
Non nota Disidratazione
Patologie del sistema nervoso Comune Capogiri, Cefalea, Emicrania
Patologie gastrointestinali Molto comune Diarrea, Nausea, Vomito, Disagio addominale, Dispepsia, Dolore addominale, Dolore all’addome superiore, Flatulenza, Distensione addominale, Stipsi
Comune Gastrite, Tenesmo rettale, Aerofagia, Urgenza alla defecazione, Eruttazione, Movimenti intestinali frequenti, Dilatazione gastrica, Disturbo gastrico, Reflusso gastroesofageo, Emorragia emorroidale, Rigurgito
Patologie epatobiliari Comune Steatosi epatica, Epatotossicità, Epatomegalia
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Comune Ecchimosi, Papule, Rash eritematoso, Xantoma
Non nota Alopecia
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo Non nota Mialgia
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Comune Stanchezza
Esami diagnostici Molto comune Aumento dell’alanina aminotransferasi, Aumento dell’aspartato aminotransferasi, Riduzione del peso
Comune Aumento del rapporto internazionale normalizzato, Aumento della fosfatasi alcalina nel sangue, Riduzione del potassio nel sangue, Riduzione del carotene, Rapporto internazionale normalizzato anormale
Test di funzionalità epatica anormale, Allungamento del tempo di protrombina, Aumento delle transaminasi, Riduzione della vitamina E, Riduzione della vitamina K
La Tabella 4 elenca tutte le reazioni avverse per i soggetti che hanno ricevuto lomitapide in monoterapia (n=291) in studi di fase II su soggetti con colesterolo LDL elevato (n=462). Tabella 4: Frequenza delle reazioni avverse in pazienti con colesterolo LDL elevato
Classificazione per sistemi e organi Frequenza Reazione avversa
Infezioni ed infestazioni Non comune Gastroenterite, Infezione gastrointestinale, Influenza, Nasofaringite, Sinusite
Patologie del sistema emolinfopoietico Non comune Anemia
Disturbi del metabolismo e della nutrizione Comune Diminuzione dell’appetito
Non comune Disidratazione, Aumento dell’appetito
Patologie del sistema nervoso Non comune Parestesia Sonnolenza
Patologie dell’occhio Non comune Gonfiore agli occhi
Patologie dell’orecchio e del labirinto Non comune Vertigine
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Non comune Lesione faringea, Gocciolamento retronasale
Patologie gastrointestinali Molto comune Diarrea, Nausea, Flatulenza
Comune Dolore all’addome superiore, Distensione addominale, Dolore addominale, Vomito, Disagio addominale, Dispepsia, Eruttazione, Dolore all’addome inferiore, Movimenti intestinali frequenti
Non comune Secchezza delle fauci, Feci dure, Reflusso gastroesofageo, Sensibilità addominale, Disagio epigastrico, Dilatazione gastrica, Ematemesi, Emorragia gastrointestinale inferiore, Esofagite da reflusso
Patologie epatobiliari Non comune Epatomegalia
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Non comune Vesciche, Pelle secca
Iperidrosi
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo Comune Spasmi muscolari
Non comune Artralgia, Mialgia, Dolore alle estremità, Gonfiore alle articolazioni, Contrazioni muscolari
Patologie renali e urinarie Non comune Ematuria
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Comune Stanchezza, Astenia
Non comune Dolore toracico, Brividi, Sazietà precoce, Disturbi dell’andatura, Malessere, Piressia
Esami diagnostici Comune Aumento dell’alanina aminotransferasi, Aumento dell’aspartato aminotransferasi, Aumento degli enzimi epatici, Test di funzionalità epatica anormale, Riduzione della conta dei neutrofili, Riduzione della conta dei leucociti
Non comune Riduzione del peso, Aumento della bilirubina nel sangue, Aumento della gamma-glutamiltransferasi, Aumento della percentuale di neutrofili, Proteine nelle urine, Allungamento del tempo di protrombina, Test di funzionalità polmonare anormale, Aumento della conta dei leucociti
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite l’Agenzia Italiana del Farmaco. Sito web: http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalareuna-sospetta-reazione-avversa.

Farmaci

LOJUXTA28CPS RIG 10MG FL

PRINCIPIO ATTIVO: LOMITAPIDE MESILATO

PREZZO INDICATIVO:31.145,15 €

LOJUXTA28CPS RIG 20MG FL

PRINCIPIO ATTIVO: LOMITAPIDE MESILATO

PREZZO INDICATIVO:31.145,15 €

LOJUXTA28CPS RIG 5MG FL

PRINCIPIO ATTIVO: LOMITAPIDE MESILATO

PREZZO INDICATIVO:31.145,15 €