LODOZ30CPR RIV 10MG+6,25MG

MERCK SERONO SpA

Principio attivo: BISOPROLOLO FUMARATO IDROCLOROTIAZIDE

ATC: C07BB07 Descrizione tipo ricetta:
RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: A Forma farmaceutica:
COMPRESSE RIVESTITE
Presenza Lattosio: No lattosio
LODOZ 30CPR RIV 10MG+6,25MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Ipertensione arteriosa essenziale lieve o moderata.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

Associazioni non raccomandate Litio: Lodoz può intensificare l'effetto cardiotossico e neurotossico del litio attraverso una riduzione di escrezione di litio. Calcio-antagonisti del tipo verapamil e diltiazem: effetto negativo sulla contrattilità e conduzione atrio-ventricolare. La somministrazione endovenosa di verapamil in pazienti in trattamento con β-bloccanti può causare ipotensione profonda e blocco atrio-ventricolare. Antipertensivi ad azione centrale: l'uso concomitante di agenti antipertensivi ad azione centrale possono portare ad una ulteriore riduzione della frequenza cardiaca e della gittata cardiaca e a vasodilatazione. La brusca sospensione, può aumentare il rischio di 'ipertensione di rimbalzo'. Associazioni da usare con cautela Calcio-antagonisti del tipo diidropiridinico: l’uso concomitante può aumentare il rischio di ipotensione, e non può essere escluso un aumento del rischio di un ulteriore deterioramento della funzione della pompa ventricolare nei pazienti con insufficienza cardiaca. L’uso concomitante di altri agenti antiipertensivi o con altri medicinali con un potenziale effetto di abbassamento della pressione sanguigna possono aumentare il rischio di ipotensione.ACE-inibitori, antagonisti dell'angiotensina II: rischio di calo significativo della pressione arteriosa e/o insufficienza renale acuta durante l'inizio della terapia con ACE inibitori nei pazienti con deplezione di sodio preesistente (in particolare nei pazienti con stenosi dell'arteria renale). Se una precedente terapia diuretica ha prodotto la deplezione di sodio, o interrompere il diuretico 3 giorni prima di iniziare la terapia con ACE inibitori, o iniziare la terapia con ACE inibitori con una dose bassa. Classe I farmaci antiaritmici: l’effetto sul tempo di conduzione atrio-ventricolare può essere potenziato e l’effetto inotropo negativo aumentato. Classe III farmaci antiaritmici: l’effetto sul tempo di conduzione atrio-ventricolare può essere potenziato. Farmaci antiaritmici che possono indurre torsioni di punta: l’ipocaliemia può facilitare la comparsa di torsioni di punta. Farmaci non antiaritmici che possono indurre torsioni di punta: l’ipocaliemia può facilitare la comparsa di torsioni di punta. Agenti parasimpaticomimetici: l'uso concomitante può aumentare il tempo di conduzione atrio-ventricolare e il rischio di bradicardia. I Beta-bloccanti topici (es. colliri per il trattamento del glaucoma) possono sommare i loro effetti a quelli sistemici del bisoprololo. Insulina e antidiabetici orali: aumento dell'effetto di abbassamento degli zuccheri nel sangue. I beta-bloccanti possono mascherare i sintomi di ipoglicemia. Farmaci anestetici: attenuazione della tachicardia riflessa e aumento del rischio di ipotensione. Glicosidi digitalici: Aumento del tempo di conduzione atrio-ventricolare, riduzione della frequenza cardiaca. Se l’ipocaliemia e/o l’ipomagnesiemia si sviluppano durante il trattamento con Lodoz, il miocardio può mostrare una maggiore sensibilità ai glicosidi cardiaci portando ad un effetto maggiore dei glicosidi e dei loro effetti avversi. Antiinfiammatori non steroidei (FANS): i FANS possono ridurre l'effetto ipotensivo. In pazienti che sviluppano ipovolemia la somministrazione concomitante di FANS può provocare insufficienza renale acuta. Beta-simpaticomimetici: la combinazione con bisoprololo può ridurre l'effetto di entrambi gli agenti. Simpaticomimetici che attivano i recettori sia beta che alfa-adrenergici: la combinazione con bisoprololo può portare ad un aumento della pressione sanguigna. Tali interazioni sono considerate più probabili con beta-bloccanti non selettivi. I medicinali che determinano un depauperamento di potassio possono aumentarne le perdite. Metildopa: l’emolisi dovuta alla formazione di anticorpi verso l’idroclorotiazide è stato descritta in casi isolati. L'effetto degli agenti che abbassano i livelli di acido urico possono essere attenuati con la somministrazione concomitante di Lodoz. Colestiramina, colestipolo: riduce l'assorbimento dell’idroclorotiazide componente di Lodoz. Associazioni da considerare Meflochina: aumento del rischio di bradicardia. Corticosteroidi: ridotto effetto antipertensivo.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

Lodoz 2,5 mg /6,25 mg, compresse rivestite con film: Bisoprololo fumarato 2,5 mg Idroclorotiazide 6,25 mg Lodoz 5 mg /6,25 mg, compresse rivestite con film: Bisoprololo fumarato 5 mg Idroclorotiazide 6,25 mg Lodoz 10 mg /6,25 mg, compresse rivestite con film: Bisoprololo fumarato 10 mg Idroclorotiazide 6,25 mg Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Farmaci