LITOFF20CPR 300MG

Principio attivo: ACIDO URSODESOSSICOLICO

ATC: A05AA02 Descrizione tipo ricetta:
RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: A Forma farmaceutica:
COMPRESSE DIVISIBILI
Presenza Lattosio: Si lattosio
LITOFF 20CPR 300MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

L’attività clinico–terapeutica di LITOFF si basa sulla capacità di normalizzare la composizione lipidica biliare e riguarda la dissoluzione dei calcoli di colesterolo e la pronta efficacia sui quadri dispeptici di origine biliare, compresi quelli dovuti ad eventuale reflusso duodeno–gastrico della bile. L’assenza di norma di effetti indesiderati suggerisce che l’UDCA possa essere più sicuro e meglio accettato dei precedenti trattamenti calcololitici. La particolare formulazione di LITOFF a rilascio prolungato, date le caratteristiche di rilascio del principio attivo permette di ricorrere ad una sola assunzione serale del preparato, con il vantaggio di migliorare notevolmente l’adesione del paziente ai cicli del trattamento prescritti e di assicurare una completa "copertura" di trattamento durante tutto il periodo di digiuno notturno, che rappresenta il momento più critico nel processo litogeno. La monosomministrazione serale ha dimostrato inoltre di aumentare il grado di efficacia del trattamento con acidi biliari, permettendo così anche l’uso di dosaggi giornalieri inferiori a parità di effetto terapeutico. Alterazioni qualitative e quantitative della funzione biligenetica, comprese le forme con bile sovrasatura in colesterolo, per opporsi alla formazione di calcoli di colesterolo o per realizzare condizioni idonee allo scioglimento se sono già presenti calcoli radiotrasparenti: in particolare, calcoli colecistici in colecisti funzionante e calcoli nel coledoco residuanti e ricorrenti dopo interventi sulle vie biliari. Dispepsie biliari.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

Evitare l’associazione con farmaci che aumentano l’eliminazione biliare del colesterolo (estrogeni, contraccettivi ormonali, alcuni ipolipemizzanti). Evitare l’associazione con farmaci potenzialmente epatolesivi. Acido ursodesossicolico non deve essere co–somministrato con colestiramina, colestipol o antiacidi contenenti idrossido di alluminio e/o smectite (ossido di alluminio), poiché legano l’acido ursodesossicolico nell’intestino e ne inibiscono l’assorbimento e l’efficacia. Nel caso fosse necessario l’impiego di tali sostanze, devono essere assunte 2 ore prima o dopo l’assunzione di acido ursodesossicolico. L’acido ursodesossicolico può influenzare l’assorbimento intestinale della ciclosporina. Nei pazienti in trattamento con ciclosporina deve esserne monitorata la concentrazione ematica dal proprio medico e la dose di ciclosporina deve essere adattata, se necessario. In casi isolati l’acido ursodesossicolico può ridurre l’assorbimento della ciprofloxacina. In uno studio clinico in volontari sani, la somministrazione concomitante di UDCA (500 mg/die) e rosuvastatina (20 mg/die) ha indotto un leggero aumento dei livelli plasmatici di rosuvastatina. Il significato clinico di questa interazione con riferimento anche alle altre statine non è noto. L’acido ursodesossicolico ha mostrato di ridurre il picco delle concentrazioni plasmatiche (Cmax) e l’area sotto la curva (AUC) del calcio antagonista nitrendipina in volontari sani. È raccomandato uno stretto monitoraggio dei risultati nell’uso concomitante di nitrendipina e acido ursodesossicolico. Potrebbe essere necessario un aumento della dose di nitrendipina. È stata inoltre riportata un’interazione con la riduzione dell’effetto terapeutico del dapsone. Tali osservazioni, unitamente alle prove in vitro indicano una potenziale induzione degli enzimi 3A del citocromo P450 da parte dell’acido ursodesossicolico. In uno studio di interazione ben strutturato con budesonide, noto substrato del citocromo P450 3A, non è stato comunque osservato alcun effetto di induzione enzimatica. Gli estrogeni e gli agenti riduttori del colesterolo sierico come il clofibrato aumentano la secrezione di colesterolo epatico e possono quindi favorire la litiasi biliare, che è un effetto opposto all’acido ursodesossicolico utilizzato per la dissoluzione dei calcoli.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

litoff 300 Una compressa contiene: Principio attivo: acido ursodesossicolico mg 300 Eccipienti: Lattosio mg 85 Amido pregelatinizzato mg 70 Gomma arabica mg 20 Talco mg 25 Magnesio stearato mg 5 Amido di sodio glicolato mg 15 litoff 450 Una compressa contiene: Principio attivo: acido ursodesossicolico mg 450 Eccipienti: Lattosio mg 100 Amido mg 70 Gomma arabica mg 20 Talco mg 25 Magnesio stearato mg 5 litoff rilascio prolungato Una compressa a rilascio prolungato contiene: Principio attivo: Acido Ursodesossicolico mg 450 Eccipienti: Idrossipropilmetilcellulosa Methocel K15M mg 20 Idrossipropilmetilcellulosa Methocel K100M mg 30 Cellulosa microcristallina mg 50 Lattosio mg 65 Polivinilpirrolidone mg 50 Talco mg 30 Magnesio stearato mg 5 Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Farmaci

DOC GENERICI Srl

ACIDO URSOD DOC20CPS 300MG

PRINCIPIO ATTIVO: ACIDO URSODESOSSICOLICO

PREZZO INDICATIVO:5,77 €

DOC GENERICI Srl

ACIDO URSOD DOC20CPS 450MG RM

PRINCIPIO ATTIVO: ACIDO URSODESOSSICOLICO

PREZZO INDICATIVO:8,16 €