LIPAXAN 28CPR 80MG RP -Effetti indesiderati
Le reazioni avverse più comunemente riportate sono lievi sintomi gastrointestinali, insonnia e cefalea. Le reazioni avverse al farmaco (Tabella 1) sono elencate secondo la classificazione MedDRA per sistemi e organi. All’interno di ciascuna classe di organi, le reazioni avverse sono suddivise in base alla frequenza, con le più frequenti per prime. All’interno di ciascun gruppo di frequenza, le reazioni avverse sono presentate in ordine di gravità decrescente. Inoltre, per ciascuna reazione avversa è anche indicata la corrispondente categoria di frequenza, utilizzando la seguente convenzione (CIOMS III): molto comune (≥1/10); comune (≥1/100 a <1/10); non comune (≥1/1.000 a <1/100); raro (≥1/10.000 a <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Tabella 1 Reazioni avverse al farmaco
Patologie del sistema emolinfopoietico |
Molto raro: Trombocitopenia |
Disturbi del sistema immunitario |
Raro: Reazioni di ipersensibilità (rash, orticaria) |
Molto raro: Reazione anafilattica |
Disturbi psichiatrici |
Comune: Insonnia |
Patologie del sistema nervoso |
Comune: Cefalea |
Molto raro: Parestesia, disestesia, ipoestesia anche note per essere associate a sottostanti disordini lipidici |
Patologie vascolari |
Molto raro: Vasculite |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche |
Non nota: Malattia polmonare interstiziale |
Patologie gastrointestinali |
Comune: Nausea, dolore addominale, dispepsia |
Molto raro: Pancreatite |
Non nota*: Diarrea |
Patologie epatobiliari |
Molto raro: Epatite |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo |
Molto raro: Angioedema, edema del volto e altre reazioni cutanee (ad es. eczema, dermatite, esantema bolloso) |
Non nota: Miopatia necrotizzante immuno-mediata (vedere paragrafo 4.4) |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo |
Raro: Mialgia, debolezza muscolare, miopatia |
Molto raro: Rabdomiolisi, sindrome lupus-simile, miosite |
Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella |
Non nota*: Disfunzione erettile |
Esami diagnostici |
Comune: Aumento della fosfochinasi ematica, aumento delle transaminasi ematiche. |
* Sulla base dell’esperienza post-marketing con Lipaxan (fluvastatina) attraverso segnalazioni spontanee e casi da letteratura. Poiché queste reazioni sono segnalate volontariamente da una popolazione di dimensioni non definibili, non è possibile stimare in modo attendibile la loro frequenza, che viene quindi classificata come non nota.
Effetti di classe I seguenti eventi avversi sono stati riportati con alcune statine: • Disturbi del sonno, compresi insonnia e incubi • Perdita della memoria • Disfunzione sessuale • Depressione • Diabete mellito: la frequenza dipende dalla presenza o assenza di fattori di rischio (glicemia a digiuno ≥5,6 mmol/L, BMI>30 kg/m², livelli elevati di trigliceridi, storia di ipertensione) • Tendinopatia, complicata a volte da rottura del tendine.
Popolazione pediatrica Bambini e adolescenti con ipercolesterolemia familiare eterozigote Il profilo di sicurezza di fluvastatina in bambini ed adolescenti con ipercolesterolemia familiare eterozigote valutato in due studi clinici non comparativi, in aperto, condotti su 114 pazienti di età compresa da 9 a 17 anni, è risultato simile a quello osservato nei pazienti adulti. In entrambi gli studi clinici non sono stati osservati effetti sulla crescita e sullo sviluppo sessuale. La capacità degli studi di individuare un qualsiasi effetto del trattamento in questo ambito è stata tuttavia scarsa.
Evidenze di laboratorio Alterazioni biochimiche della funzionalità epatica sono state associate al trattamento con inibitori dell’HMG-CoA reduttasi e con altri ipolipemizzanti. Sulla base di analisi raggruppate di studi clinici controllati, aumenti confermati dei livelli di alanina aminotransferasi o aspartato aminotransferasi superiori a 3 volte il limite superiore alla norma si sono manifestati nello 0,2% con fluvastatina capsule 20 mg/die, tra 1,5% e 1,8% con fluvastatina capsule 40 mg/die, nell’1,9% con Lipaxan compresse a rilascio prolungato 80 mg/die e tra 2,7% e 4,9% con fluvastatina capsule 40 mg due volte al giorno. La maggioranza dei pazienti con queste evidenze biochimiche anormali era asintomatica. Marcati incrementi dei livelli di CK a più di 5x LSN si sono manifestati in un numero molto piccolo di pazienti (da 0,3 a 1,0%).
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse .