LIOTIR OS 30FL 1ML 20MCG/ML -Posologia
Posologia Le dosi e la durata della terapia dovranno essere personalizzate da parte del medico secondo le necessità del singolo paziente. Si riporta di seguito la corrispondenza tra dose espressa in mcg e il volume di soluzione da somministrare delle formulazioni di Liotir disponibili.
| Dose |
5 mcg | 10 mcg | 15 mcg | 20 mcg |
gocce orali, soluzione | 7 gocce | 14 gocce | 21 gocce | 28 gocce |
soluzione orale | 1 contenitore monodose da 5 mcg | 1 contenitore monodose da 10 mcg | 1 contenitore monodose da 15 mcg | 1 contenitore monodose da 20 mcg |
Lo schema posologico consigliato è quello di seguito riportato. Quando non si necessita di un effetto immediato, iniziare il trattamento con dosi da 10 a 20 mcg di liotironina sodica al giorno. La dose iniziale può essere gradualmente aumentata fino ad una dose totale giornaliera massima di 80–100 mcg di liotironina sodica, corrispondente a 112 – 140 gocce, da raggiungere in 1–2 settimane. I dosaggi intermedi possono essere ottenuti considerando che 1 goccia della confezione in gocce orali, soluzione contiene circa 0,71 mcg di liotironina sodica. Quando compatibili con il dosaggio prescritto, è possibile utilizzare i contenitori monodose. Le dosi giornaliere indicate possono essere anche suddivise in due o tre somministrazioni al giorno, in funzione della patologia specifica e della terapia individuale. Queste dosi sono normalmente sufficienti per ottenere un effetto terapeutico iniziale, ma per il proseguimento della terapia è indicata la somministrazione di levotiroxina sodica o l’impostazione di una terapia combinata liotironina/levotiroxina, tenendo conto che nell’ipotiroidismo resistente all’estratto tiroideo ed alla levotiroxina sodica, la liotironina sodica è insostituibile.
Popolazioni speciali Pazienti pediatrici La dose iniziale di liotironina sodica è di 5 mcg al giorno, corrispondenti a 7 gocce. Tale dose può essere aumentata gradualmente fino al raggiungimento dello stato di eutiroidismo (generalmente raggiunto con dosaggi compresi tra 0,4 e 0,8
mcg/kg), ottenuto il quale è necessaria la sostituzione con levotiroxina sodica o l’impostazione di una terapia combinata liotironina/levotiroxina. Negli adolescenti da 12 anni a 18 anni possono essere somministrate dosi orali simili a quelle usate per gli adulti e la dose può essere aumentata gradualmente fino a 60 mcg al giorno da somministrare in 2–3 dosi. Per somministrazioni inferiori a 20 mcg si raccomanda di utilizzare la formulazione gocce orali, soluzione al fine di ridurre al minimo il quantitativo di etanolo ingerito dal bambino.
Pazienti anziani La dose iniziale di liotironina sodica è di 5 mcg al giorno. Tale dose può essere aumentata gradualmente fino al raggiungimento dello stato di eutiroidismo, ottenuto il quale è necessaria la sostituzione con levotiroxina sodica o l’impostazione di una terapia combinata liotironina/levotiroxina.
Modo di somministrazione Gocce orali, soluzione Prima di somministrare il medicinale, testare il corretto funzionamento del contagocce prelevando la soluzione dal flacone e verificando l’erogazione delle gocce. Per dosare correttamente il medicinale mantenere il contagocce in posizione verticale. Assumere le gocce diluite in poca acqua.
Soluzione orale Assumere il contenuto di contenitore monodose diluito con poca acqua. Il contenuto del singolo contenitore monodose deve essere assunto interamente e non deve essere suddiviso in più dosi.