LIDOCAINA FOR 30CER MED 700MG -Effetti indesiderati
I seguenti effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità all’interno di ciascun gruppo di frequenza. Circa il 16% dei pazienti in trattamento può presentare reazioni avverse. Queste sono reazioni locali dovute alle caratteristiche del farmaco. Le reazioni avverse più frequentemente riportate sono state reazioni nella sede di applicazione, (come sensazione di bruciore, dermatite, eritema, prurito, rash, irritazione cutanea e vescicole). La tabella sottostante elenca le reazioni avverse riportate dai pazienti che hanno utilizzato il cerotto in studi sulla nevralgia post–erpetica. Sono elencati per classe e frequenza nei diversi apparati. La loro frequenza viene definita come: molto comune ≥ 1/10; comune da ≥ 1/100 a < 1/10; non comune: da ≥ 1/1000 a < 1/100; rara: da ≥ 1/10000 a < 1/1000; molto rara: < 1/10000; non nota (la sua frequenza non può essere stimata dai dati a disposizione).
Apparato | Effetti indesiderati |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
Non comune | Lesione cutanea |
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura | |
Non comune | Danno cutaneo |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | |
Molto comune | Reazioni nella sede di applicazione |
Le seguenti reazioni sono state osservate in pazienti che hanno utilizzato il cerotto in situazione post–marketing
Apparato | Effetti indesiderati |
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura | |
Molto raro | Ferita aperta |
Patologie del sistema immunitario | |
Molto raro | Reazione anafilattica, ipersensibilità |
Tutte le reazioni avverse sono state, generalmente, di lieve o moderata intensità. Meno del 5% di esse ha portato all’interruzione del trattamento. Con un uso appropriato del cerotto, reazioni avverse sistemiche sono improbabili dato che la concentrazione sistemica di lidocaina è molto bassa (vedere punto 5.2). Le reazioni avverse sistemiche da lidocaina sono simili a quelle osservate per altre ammidi utilizzate come anestetici locali (vedere punto 4.9).
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco Sito web: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.