LIDOCAINA ACC 10F 5ML 10MG/ML -Posologia
Posologia Lidocaina Accord deve essere utilizzata solo da, o sotto la supervisione di, medici con esperienza in anestesia locale e tecniche di rianimazione. Quando si somministrano anestetici locali devono essere disponibili strutture per la rianimazione. Si deve somministrare la dose più bassa possibile per ottenere l’effetto desiderato. La tabella può servire come guida per gli adulti aventi peso corporeo di circa 70 kg. La dose deve essere adattata in base all’età, al peso e alla condizione del paziente.
Via di somministrazione o procedura | Dosi raccomandate di Lidocaina cloridrato |
Concentrazione (mg/ml) | Volume (ml) | Dose totale (mg) |
Anestesia per infiltrazione |
Interventi minori | 10 mg/ml | 2-10 ml | 20-100 mg |
Interventi maggiori | 10 mg/ml | 10-20 ml | 100-200 mg |
20 mg/ml | 5-10 ml | 100-200 mg |
Anestesia locale endovenosa |
Braccio | 10 mg/ml | 10-20 ml | 100-200 mg |
20 mg/ml | 5-10 ml | 100-200 mg |
Gamba | 10 mg/ml | 20 ml | 200 mg | 20 mg/ml | 10 ml | 200 mg |
Blocchi nervosi | 10 mg/ml | 2-20 ml | 20-200 mg | 20 mg/ml | 1-10 ml | 20-200 mg |
Anestesia epidurale |
Analgesia lombare | 10 mg/ml | 25-40 ml | 250-400 mg |
20 mg/ml | 12,5-20 ml | 250-400 mg |
Anestesia toracica | 10 mg/ml | 20-30 ml | 200-300 mg |
20 mg/ml | 10-15 ml | 200-300 mg |
Analgesia epidurale | 10 mg/ml | 40 ml | 400 mg |
20 mg/ml | 20 ml | 400 mg |
Parto-analgesia | 10 mg/ml | 20-30 ml | 200-300 mg |
20 mg/ml | 10-15 ml | 200-300 mg |
La dose singola massima raccomandata di lidocaina cloridrato non deve superare i 400 mg.
Popolazione pediatrica Le dosi sono ridotte nei bambini e nei pazienti con condizioni generali precarie. Deve essere posta particolare attenzione nel trattamento di bambini al di sotto di 4 anni. La quantità da iniettare deve essere stabilita in base all’età e al peso del bambino e all’entità dell’operazione. La tecnica anestetica deve essere scelta con attenzione. Tecniche anestetiche dolorose devono essere evitate. Il comportamento del bambino durante il trattamento deve essere monitorato con attenzione. La dose media da usare è compresa nell’intervallo tra 20 mg e 30 mg di lidocaina cloridrato per seduta. In alternativa, la dose in mg di lidocaina cloridrato che può essere somministrata nei bambini può essere calcolata con l’espressione: peso del bambino (in chilogrammi) x 1,33. Non superare l’equivalente di 5 mg di lidocaina cloridrato per chilogrammo di peso corporeo. Lidocaina iniettabile non è raccomandata per l’uso nei neonati (vedere paragrafo 5.2). La concentrazione sierica ottimale di lidocaina necessaria ad evitarne la tossicità, quali convulsioni e aritmie cardiache, non è nota in questo gruppo di età.
Popolazione speciale Le dosi devono essere ridotte nei pazienti con compromissione renale, compromissione epatica e negli anziani, in base all’età e allo stato fisico (vedere paragrafo 4.4).
Modo di somministrazione Il metodo di somministrazione di lidocaina varia secondo la procedura (anestesia per infiltrazione, anestesia endovenosa locale, blocco nervoso o anestesia epidurale). Lidocaina Accord può essere somministrata per iniezione endovenosa, intramuscolare, sottocutanea o epidurale.