LEVOPRAID 20CPR 25MG -Effetti indesiderati
Tabella delle reazioni avverse. Secondo la classificazione per sistemi ed organi MedDRA, le categorie di frequenza sono definite come segue: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100; <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
| Molto comune | Comune | Non comune | Raro | Molto raro | Non nota |
| Patologie del sistema nervoso | |||||
| Sonnolenza, parkinsonismo¹, discinesie¹, tremore¹, distonia¹, sindrome maligna da neurolettici (vedere paragrafo 4.4) | |||||
| Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | |||||
| Amenorrea², ginecomastia², galattorrea², Tensione mammaria 2, alterazioni della libido² | |||||
| Patologie cardiache | |||||
| Prolungamento del QT³, aritmie ventricolari come torsione di punta, tachicardia ventricolare, fibrillazione ventricolare³, arresto cardiaco³ | Morte improvvisa³ | ||||
| Patologie vascolari | |||||
| Tromboembolismo (comprendente l’embolia polmonare e la trombosi venosa profonda) (vedere paragrafo 4.4) ³ | |||||
| Condizioni di gravidanza, puerperio e perinatali | |||||
| Sindrome da astinenza neonatale, sintomi extrapiramidali (vedere paragrafo 4.6) | |||||
| Esami diagnostici | |||||
| Iperprolattinemia ² | |||||

