KYTRIL 5CPR RIV 2MG -Effetti indesiderati
Sintesi del profilo di sicurezza Le reazioni avverse più frequentemente segnalate con Kytril sono cefalea e stitichezza, che possono essere transitorie. Sono state riferite con Kytril alterazioni del tracciato ECG compreso il prolungamento dell’intervallo QT (vedere paragrafi 4.4 e 4.5). Elenco in forma di tabella delle reazioni avverse La seguente tabella elenca le reazioni avverse associate a Kytril e ad altri antagonisti 5–HT3 ed è tratta da studi clinici e post–commercializzazione. Le categorie di frequenza sono le seguenti: Molto comune ≥ 1/10 Comune ≥ 1/100 – < 1/10 Non comune ≥ 1/1.000 – < 1/100 Raro (≥ 1/10.000 e < 1/1.000) Molto raro (< 1/10.000)
Disturbi del sistema immunitario | |
Non comune | Reazioni di ipersensibilità, ad esempio anafilassi, orticaria |
Disturbi psichiatrici | |
Comune | Insonnia |
Patologie del sistema nervoso | |
Molto comune | Cefalea |
Non comune | Reazioni extrapiramidali |
Non comune | Sindrome serotoninergica (vedere anche paragrafi 4.4 e 4.5) |
Patologie cardiache | |
Non comune | Prolungamento del tratto QT |
Patologie gastrointestinali | |
Molto comune | Stitichezza |
Comune | Diarrea |
Patologie epatobiliari | |
Comune | Aumento delle transaminasi epatiche* |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
Non comune | Eruzione cutanea |