IOPAMIRO 150FL 250ML 150MG/ML

BRACCO IMAGING SpA

Principio attivo: IOPAMIDOLO

ATC: V08AB04 Descrizione tipo ricetta:
OSP - USO OSPEDALIERO
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: H Forma farmaceutica:
SOLUZIONE INIETTABILE
Presenza Lattosio: No lattosio
IOPAMIRO 150 FL 250ML 150MG/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Mezzo di contrasto idrosolubile non ionico per uso diagnostico. Neuroradiologia Mieloradicolografia Cisternografia e Ventricolografia Angiografia Arteriografia cerebrale Arteriografia coronarica • Aortografia toracica – Aortografia addominale • Angiocardiografia – Arteriografia selettiva viscerale – Arteriografia periferica – Flebografia Angiografia a sottrazione digitale (D.S.A.) – D.S.A. delle arterie cerebrali, delle arterie periferiche – D.S.A. addominale Urografia – Urografia endovenosa Altre indicazioni –Potenziamento del contrasto in T. C. (Tomografia computerizzata) – Artrografia – Fistulografia – Isterosalpingografia Iopamiro 150 mg/ml Soluzione iniettabile trova indicazione in radiologia pediatrica ed angiografia digitale.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

Per prevenire l’insorgenza di acidosi lattica in pazienti diabetici in trattamento con farmaci della classe delle biguanidi, quale precauzione si consiglia la sospensione della terapia con biguanidi immediatamente prima dell’esame con mezzo di contrasto fino a 48 ore dopo l’esame stesso e di riprenderla solo dopo aver controllato che la funzionalità renale sia rientrata nei valori precedenti all’indagine (vedere Paragrafo 4.4.) Reazioni avverse in seguito alla somministrazione di mezzi di contrasto organoiodati possono avvenire in pazienti cardiopatici e/o ipertesi in terapia con diuretici, ACE–inibitori e/o farmaci beta–bloccanti. In seguito a somministrazione di Iopamidolo sono state riportate reazioni avverse atipiche come per esempio eritema, febbre o sintomi influenzali in pazienti trattati con immunomodulatori, come Interleuchina 2 ed Interferone. In seguito alla somministrazione di iopamidolo, la capacità del tessuto tiroideo di captare lo iodio è ridotta per 2–6 settimane. Sono stati riportati casi di trombosi arteriose quando iopamidolo è stato somministrato dopo papaverina La somministrazione di farmaci vasopressori potenzia molto gli effetti neurologici dei mezzi di contrasto somministrati per via intra arteriosa. Si sono verificati episodi di tossicità renale in pazienti con disfunzione epatica a cui sono stati somministrati agenti orali per colecistografia seguiti da mezzi di contrasto intravascolari. Quindi, si dovrebbe attendere a somministrare mezzi di contrasto intravascolari in pazienti cui sono stati somministrati di recente dei colecistografici. I mezzi di contrasto possono interferire con i test di laboratorio per la bilirubina, le proteine e le sostanze inorganiche (per esempio, ferro, rame, calcio e fosfati). Queste sostanze non dovrebbero essere dosate lo stesso giorno in cui si è somministrato il mezzo di contrasto. Un rischio elevato di reazioni anafilattoidi più severe si verifica in pazienti che assumono beta bloccanti. Applicazione intratecale La concomitante somministrazione intratecale di corticosteroidi con Iopamidolo è controindicata (vedere Paragrafo 4.3). I neurolettici sono da evitare assolutamente in quanto abbassano la soglia epilettogena. Ciò vale anche per gli analgesici, antiemetici, antistaminici e sedativi del gruppo fenotiazinico. Ove possibile, la terapia con i suddetti farmaci dovrà essere sospesa almeno 48 ore prima dell’indagine radiologica e potrà essere ripresa non prima delle 24 ore successive all’indagine. L’alcoolismo o la tossicodipendenza aumentano la permeabilità della barriera ematoencefalica. Questo facilita il passaggio di agenti iodati nel tessuto cerebrale con possibili disturbi del SNC. Occorre tener presente un possibile abbassamento della soglia epilettogena.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

  Iopamiro 150 mg/ml Soluzione iniettabile Iopamiro 200 mg/ml Soluzione iniettabile Iopamiro 300 mg/ml Soluzione iniettabile Iopamiro 370 mg/ml Soluzione iniettabile
Principio attivo        
IOPAMIDOLO 306,2 mg/ml 408,2 mg/ml 612,4 mg/ml 755,3 mg/ml
pari a IODIO 150,0 mg/ml 200,0 mg/ml 300,0 mg/ml 370,0 mg/ml
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Farmaci

BRACCO IMAGING SpA

GASTROMIROOS RETT 20ML 12,25G

PRINCIPIO ATTIVO: IOPAMIDOLO

PREZZO INDICATIVO:12,74 €

BRACCO IMAGING SpA

GASTROMIROOS RETT 50ML 30,62G

PRINCIPIO ATTIVO: IOPAMIDOLO

PREZZO INDICATIVO:31,90 €