IOMERON 400 IV FL 100ML -Posologia
Posologia Il dosaggio e la velocità di somministrazione possono variare in rapporto al quesito clinico, alla tecnica impiegata, all’area da visualizzare, al tipo di apparecchiatura, nonché in rapporto all’età, al peso corporeo, alla gittata cardiaca e alle condizioni generali del paziente.
Indicazione | Formulazione mg (iodio)/ml | Dosaggi consigliati |
Urografia endovenosa | 250, 300,350,400 | Adulti: 50 – 150 ml |
Neonati: 3 – 4,8 ml/kg | ||
Bambini: <1 anno: 2,5 – 4 ml/kg | ||
>1 anno: 1 – 2,5 ml/kg | ||
Urografia infusionale | 150 | Adulti: 250 ml Bambini: secondo il peso corporeo e l’età |
Flebografia periferica | 200,250,300 | Adulti: 10 – 100 ml, ripetere se necessario; di norma non superare i 250 ml. Il volume di ogni singola iniezione dipende dal distretto da esaminare (10 – 50 ml arti sup.; 50 – 100 ml arti inf.) |
Flebografia in DS | 150,200 | |
TC cranio | 150,200,250,300 | Adulti: 50 – 200 ml Bambini: secondo il peso corporeo e l’età |
TC corpo | 150, 200,250,300, 350,400 | Adulti: 100 – 200 ml; Bambini: secondo il peso corporeo e l’età |
Cavernosografia | 150, 200,300 | Adulti: fino a 100 ml |
DSA endovenosa | 250, 300,350,400 | Adulti:100 – 250 ml; Bambini: secondo il peso corporeo e l’età |
ANGIOGRAFIA CONVENZIONALE | ||
Arteriografia arti sup. | 300, 350 | Adulti: di norma non superare i 250 ml. Il volume di ogni singola iniezione dipende dal distretto da esaminare |
Arteriografia pelvica e arti inf. | 300, 350, 400 | |
Arteriografia addominale | 300, 350, 400 | |
Arteriografia aorta discendente | 300,350 | |
Angiografia polmonare | 300,350,400 | Adulti: fino a 170 ml |
Angiografia cerebrale | 300,350 | Adulti: fino a 100 ml |
Arteriografia pediatrica | 300 | Fino a 130 ml, secondo il peso corporeo e l’età |
Angiografia Intervenzionale | 300,350,400 | Adulti: di norma non superare i 250 ml. Il volume di ogni singola iniezione dipende dal distretto da esaminare; Bambini: secondo il peso corporeo e l’età |
DSA INTRAARTERIOSA | ||
Cerebrale | 150,200,300,350 | Adulti: 30 – 60 ml per iniezioni panoramiche, 5 – 10 ml per iniezioni selettive; Bambini: secondo il peso corporeo e l’età |
Toracica | 200,300 | Adulti: 20–25 ml (aorta), ripetere se necessario, 20 ml (arterie bronchiali) |
Arco aortico | 150,200,300,350 | Adulti: di norma non superare i 350 ml |
Addome | 150,200,250,300 | |
Aortografia | 150,200,300,350 | |
Aortografia translombare | 150,200,300 | |
Arteriografia periferica | 150,200,250,300 | Adulti:5–10 ml per iniezioni selettive fino a un totale di 250 ml; Bambini: secondo il peso corporeo e l’età |
DSA Intervenzionale | 150,200,300 | Adulti: 10–30 ml per iniezioni selettive fino a un totale di 250 ml Bambini: secondo il peso corporeo e l’età |
Cardioangiografia | 300,350,400 | Adulti: di norma non superare i 250 ml. Il volume di ogni singola iniezione dipende dal distretto da esaminare; Bambini: 3–5 ml/kg |
Coronarografia convenzionale selettiva | 300,350,400 | Adulti: 4–10 ml per arteria, ripetere se necessario |
Coronarografia intervenzionale | 300,350,400 | |
ALTRE VIE DI SOMMINISTRAZIONE | ||
ERCP | 150,200,300 | Adulti: fino a 100 ml |
Artrografia | 200,300,350 | Adulti: fino a 10 ml per iniezione |
Isterosalpingografia | 200,300,350 | Adulti: fino a 35 ml |
Fistolografia | 300,350,400 | Adulti: fino a 100 ml totali |
Discografia | 300 | Adulti: fino a 4 ml |
Galattografia | 300,350,400 | Adulti: 0,15 – 1,2 ml per iniezione |
Dacriocistografia | 300,350,400 | Adulti: 2,5 – 8 ml per iniezione |
Scialografia | 300,350,400 | Adulti: 1 – 3 ml per iniezione |
Cistouretrografia minzionale | 150 | Adulti: 100 – 250 ml |
Cistouretrografia minzionale pediatrica | 150 | 40 – 210 ml, secondo il peso corporeo e l’età |
Colangiografia | 200,300,350 | Adulti: fino a 60 ml |
Uretrografia retrograda | 200,300 | Adulti: 20 – 100 ml |
Pielografia retrograda | 200,300 | Adulti: 10 – 20 ml per iniezione |
Mielografia | 200 250 300 | Adulti: |
13 – 22 ml | ||
10 – 18 ml | ||
8 – 15 ml |