ACTIBU FEBBRE DO 10CPR RIV 400 -Effetti indesiderati
Studi clinici suggeriscono che l’uso di ibuprofene, specialmente ad alte dosi (2400 mg/die), può essere associato ad un modesto aumento del rischio di eventi trombotici arteriosi (es. infarto del miocardio o ictus) (vedere paragrafo 4.4). Effetti indesiderati osservati durante il trattamento negli studi clinici e integrati con quelli raccolti durante l’esperienza post-marketing sono elencati nella tabella sotto secondo la Classificazione per Sistemi ed Organi e con la seguente frequenza: Molto comune ≥ 1/10; Comune ≥ 1/100, < 1/10; Non comune ≥ 1/1.000, < 1/100; Raro ≥ 1/10.000, < 1/1.000; Molto raro < 1/10.000; Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | |
| Comune | Astenia, affaticamento. |
| Raro | Edema. |
| Molto raro | Ipotermia. |
| Patologie del sistema nervoso | |
| Comune | Sonnolenza, capogiro, cefalea. |
| Raro | Accidente cerebrovascolare *. |
| Molto raro | Iperattività psicomotoria. |
| Patologie gastrointestinali | |
| Comune | Dolore addominale superiore, dolore addominale, dispepsia, diarrea, flatulenza, costipazione, nausea, senso di peso allo stomaco. |
| Non comune | Ulcera peptica, melena, ematemesi, stomatite aftosa, esacerbazione di colite. |
| Raro | Perforazione gastrointestinale**, emorragia gastrointestinale**. |
| Molto raro | Gastrite, vomito, Morbo di Crohn, fastidio orale (sensazione di bruciore locale, irritazione), pancreatite. |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
| Comune | Eruzione cutanea. |
| Molro raro | Prurito, eritema, eritema multiforme, eruzione bollosa (includenti sindrome di Stevens-Johnson e Necrolisi Tossica Epidermica). |
| Molto rara | Pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) |
| Non nota | Reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (sindrome DRESS). |
| Disturbi del sistema immunitario | |
| Non comune | Ipersensibilità (gonfiore e orticaria). |
| Molto raro | Gravi reazioni allergiche, reazione anafilatticaa. |
| Infezioni ed infestazioni | |
| Non comune | Rinite. |
| Raro | Meningite asettica (generalmente in pazienti con malattia autoimmune). |
| Disturbi psichiatrici | |
| Non comune | Insonnia. |
| Raro | Depressione. |
| Molto raro | Stato confusionale, allucinazione. |
| Patologie dell’occhio | |
| Non comune | Visione offuscata. |
| Molto raro | Compromissione della visione. |
| Patologie dell’orecchio e del labirinto | |
| Non comune | Disturbi dell’udito. |
| Patologie del sistema emolinfopoietico | |
| Raro | Leucopenia, trombocitopenia. |
| Molto raro | Agranulocitosi, anemia aplastica, anemia emolitica, tossicità del midollo osseo, eosinofilia. |
| Patologie epatobiliari | |
| Raro | Epatotossicità (funzione epatica anormale, aumento delle transaminasi). |
| Molto raro | Epatiti, ittero. |
| Patologie renali e urinarie | |
| Raro | Alterazione della funzione renale e insufficienza renale. |
| Molto raro | Nefrite, sindrome nefrotica*, necrosi papillare renale*. |
| Patologie cardiache | |
| Raro | Insufficienza cardiaca, infarto miocardico*, attacco cardiaco*. |
| Molto raro | Palpitazioni*. |
| Patologie vascolari | |
| Molto raro | Ipertensione, emorragia (non gastrointestinale). |
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | |
| Molto raro | Asma, broncospasmo. |

