GLUCOSIO SCLAVOSCIR 150ML 75G

SCLAVO DIAGN.INTERNATIONAL Srl

Principio attivo: GLUCOSIO (DESTROSIO) MONOIDRATO

ATC: V04CA02 Descrizione tipo ricetta:
RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: C Forma farmaceutica:
SCIROPPO
Presenza Lattosio: No lattosio
GLUCOSIO SCLAVO SCIR 150ML 75G Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Medicinale solo per uso diagnostico Glucosio Sclavo Diagnostics 75 g/150 ml Sciroppo con gradevole gusto di frutta, è stato preparato allo scopo di poter fornire una soluzione glucosata stabile e sempre pronta per l’esecuzione della prova da carico orale OGTT, (Oral Glucose Tolerance Test). In accordo con il National Diabetes Data Group, la World Health Organization e con la Società Italiana di Diabetologia, questo test si esegue somministrando per via orale a soggetto a digiuno una quantità standard di glucosio indipendentemente dal peso corporeo sia per gli adulti che per le gestanti. Invece in funzione del peso corporeo per i bambini. Sui successivi prelievi ematici, fatti ad intervalli di tempo prestabiliti, viene dosata la glicemia. I risultati, opportunamente interpretati, permettono di mettere in evidenza un diabete latente o semplicemente la predisposizione del soggetto ad ammalarsi di diabete. Il test da carico glucidico orale (OGTT,) è un test da stimolo che consente una diagnosi e fornisce informazioni sullo stato dei meccanismi dell’omeostasi glucidica. Per questo, aggiunto alle valutazioni diagnostiche basate sui valori di glicemia a digiuno, consente di individuare classi di rischio specifiche nelle popolazioni. Il test è utile nei seguenti casi: a) soggetti con glicemia a digiuno compresa tra 115 e 140 mg/dl;b) soggetti obesi con familiarità diabetica; c) soggetti di età inferiore ai 50 anni affetti da malattia vascolare, neuropatia, retinopatia; soggetti in situazioni di Pregressa Alterazione della Tolleranza Glucidica (Prev. -AGT); b) soggetti che presentano iperglicemia e glicosuria in seguito a stress, trauma da intervento chirurgico, trattamento steroideo, ictus cerebrale; c) soggetti sottoposti a trattamento prolungato con farmaci a nota azione diabetogena; e) soggetti con endocrinopatie concomitanti; f) per i soggetti in età pediatrica: solamente in alcune particolari situazioni quali il riscontro di glicosuria, di una situazione organica di stress (es. malattie infettive intercorrenti), di endocrinopatie o di particolari sindromi genetiche etc.g) per le gestanti: se presentano glicemia a digiuno compresa tra 105 e 140 mg/dl.. Il test OGTT, non è necessario per la diagnosi di diabete mellito nei soggetti adulti e nelle gestanti con glicemia a digiuno ripetutamente superiore a 140 mg/dl (o 120 mg/dl di sangue intero capillare o venoso) e superiore a 200 mg/dl per due determinazioni occasionali durante la giornata (glicemia randomizzata). Il test OGTT, non ha indicazione in soggetti che abbiano glicemia a digiuno persistente normale, diabete mellito, diabete secondario (farmaci, alterazioni genetiche, ecc.), diabete giovanile.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

Tutti i farmaci che riducono o aumentano la tolleranza glucidica possono influenzare i risultati del test. Riducono la tolleranza glucidica: tiazidici, corticosteroidi, contraccettivi orali, caffeina, indometacina, difenilidantoina, nicotina, acido nicotinico, clorpromazina, Aumentano la tolleranza glucidica: alcool, propanololo, sulfamidici, salicilati, anti-MAO, insulina, antidiabetici orali.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

Ogni flacone da 150 ml contiene Principio Attivo: Destrosio (Glucosio) Monoidrato 75 g Eccipienti: vedi paragrafo 6.1.

Farmaci

LIOFILCHEM Srl

GLUCOSIO LIOFSCIR 150ML 75G

PRINCIPIO ATTIVO: GLUCOSIO (DESTROSIO) MONOIDRATO

PREZZO INDICATIVO:12,00 €