GLUCOSIO KCL 20SA 500ML 5%+0,3 -Avvertenze e precauzioni

GLUCOSIO KCL 20SA 500ML 5%+0,3 Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Glucosio 5% con Potassio Cloruro 0,3 % Baxter è una soluzione ipertonica con una osmolarità approssimativa di 358 mOsm/l Un’infusione di grande volume deve essere effettuata sotto specifico monitoraggio nei pazienti con scompensi cardiaci o polmonari. La somministrazione deve essere effettuata sotto regolare e attenta sorveglianza. Il regolare monitoraggio dello stato clinico, del livello di glucosio nel sangue, della concentrazione di elettroliti plasmatici dei livelli plasmatici di creatinina, del livello di BUN, del bilancio acido-basico e l’ECG è essenziale in pazienti che ricevono terapie con potassio particolarmente con alterazioni cardiache o renali. Un adeguato flusso delle urine deve essere assicurato ed il bilancio dei fluidi deve essere monitorato. I sali di potassio devono essere somministrati con considerevole cautela in pazienti con malattie cardiache (infarto del miocardio, aritmie cardiache, …) o condizioni che predispongono alla iperpotassiemia, come insufficienza renale o cortico-surrenalica, disidratazione acuta, o estesa distruzione tissutale come quella che si osserva nelle gravi ustioni. L’infusione di soluzioni contenenti glucosio può essere controindicata nelle prime 24 ore che seguono un trauma cranico e la concentrazione ematica di glucosio deve essere strettamente monitorata durante gli episodi di ipertensione intracranica. La somministrazione di soluzioni contenenti glucosio può portare iperglicemia. In tal caso si raccomanda di non utilizzare questa soluzione dopo attacchi di ischemia acuta in quanto l’iperglicemia è stata coinvolta nell’incrementare il danno cerebrale dell’ischemia e nel danneggiare il recupero. Se si verifica iperglicemia, la velocità di infusione deve essere adattata o deve essere somministrata insulina. Nei pazienti diabetici, è necessario considerare la quantità di glucosio infuso, modificando i fabbisogni di insulina. In caso di trattamento prolungato, il paziente dovrà ricevere un idoneo trattamento di supporto nutritivo.

Farmaci