GLIMEPIRIDE SANDOZ 30CPR 2MG -Interazioni

GLIMEPIRIDE SANDOZ 30CPR 2MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

La somministrazione concomitante di glimepiride e alcuni altri medicinali può provocare diminuzioni e aumenti indesiderati dell’effetto ipoglicemico di glimepiride. Per tale ragione l’assunzione di altri farmaci deve avvenire solo dopo aver informato il medico o dietro sua prescrizione. Glimepiride viene metabolizzata dal citocromo P450 2C9 (CYP2C9). Il suo metabolismo è noto per risentire della somministrazione concomitante di agenti induttori del CYP2C9 (per esempio rifampicina) o di inibitori dello stesso (per esempio fluconazolo). I risultati di uno studio di interazione in vivo, riportati in letteratura, indicano che l’AUC di glimepiride viene aumentata di circa il doppio da fluconazolo, uno dei più potenti inibitori del CYP2C9. Sulla base dell’esperienza con glimepiride e altre sulfaniluree, è necessario menzionare le interazioni descritte di seguito. Si può verificare aumento dell’effetto ipoglicemizzante e pertanto in qualche caso ipoglicemia, quando in concomitanza viene assunto per esempio uno dei seguenti prodotti medicinali: • fenilbutazone, azapropazone e ossifenbutazone, • insulina e altri antidiabetici orali, come metformina, • salicilati e acido para–amino salicilico, • steroidi anabolizzanti e ormoni sessuali maschili, • cloramfenicolo, alcune solfonamidi ad azione prolungata, tertracicline, antibiotici chinolonici e claritromicina, • anticoagulanti cumarinici, • fenfluramina, • disopiramide, • fibrati, • ACE inibitori, • fluoxetina, inibitori delle MAO, • allopurinolo, probenecid, sulfinipirazone, • simpatolitici, • ciclofosfamide, trofosfamide e ifosfamide, • miconazolo, fluconazolo, • pentossifillina (a elevate dosi parenterali), • tritoqualina. Si può verificare diminuzione dell’effetto ipoglicemizzante, con conseguente aumento dei livelli di glucosio nel sangue, quando in concomitanza viene assunto per esempio uno dei seguenti medicinali: • estrogeni e progestinici, • saluretici e diuretici tiazidici, • agenti che stimolano la tiroide e glucocorticoidi, • derivati della fenotiazina, clorpromazina, • adrenalina e simpaticomimetici, • acido nicotinico (a dosi elevate) e derivati dell’acido nicotinico, • lassativi (uso prolungato), • fenitoina, diazossido, • glucagone, barbiturici e rifampicina, • acetazolamide. Antagonisti H2, beta bloccanti, clonidina e reserpina possono provocare sia il potenziamento sia la diminuzione dell’effetto di riduzione dei livelli glicemici. Sotto l’influenza di farmaci simpaticolitici, quali beta bloccanti, clonidina, guanetidina e reserpina, i segni della contro–regolazione adrenergica dell’ipoglicemia possono essere ridotti o assenti. L’assunzione di alcol può potenziare o indebolire l’effetto ipoglicemizzante di glimepiride in modo imprevedibile. Glimepiride può sia potenziare sia ridurre gli effetti dei derivati cumarinici. Colesevelam si lega alla glimepiride e riduce l’assorbimento di glimepiride dal tratto gastro–intestinale. Non si sono osservate interazioni quando glimepiride è stata assunta almeno 4 ore prima colesevelam. Pertanto, si deve somministrare glimepiride almeno 4 ore prima di colesevelam.

Farmaci

SANOFI SpA

AMARYL30CPR 2MG

PRINCIPIO ATTIVO: GLIMEPIRIDE

PREZZO INDICATIVO:2,34 €

SANOFI SpA

AMARYL30CPR 3MG

PRINCIPIO ATTIVO: GLIMEPIRIDE

PREZZO INDICATIVO:3,94 €

SANOFI SpA

AMARYL30CPR 4MG

PRINCIPIO ATTIVO: GLIMEPIRIDE

PREZZO INDICATIVO:3,94 €