GLIMEPIRIDE AUR 30CPR 3MG -Effetti indesiderati
Le seguenti reazioni avverse segnalate negli studi clinici sono basati sull’esperienza con glimepiride e altre sulfaniluree e sono elencate sotto di seguito per classe di organi ed in ordine decrescente di incidenza: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Classificazione per sistemi ed organi | Frequenza | Reazione avversa |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Raro | Trombocitopenia, leucopenia, granulocitopenia, agranulocitosi, eritrocitopenia, anemia emolitica e pancitopenia¹ |
Non nota | Grave trombocitopenia con conta piastrinica inferiore a 10.000/mcl e porpora trombocitopenica | |
Disturbi del sistema immunitario | Molto raro | Vasculite leucocitoclastica. Lievi reazioni da ipersensibilità che possono evolversi in reazioni serie con dispnea, diminuzione della pressione sanguigna ed a volte shock |
Non nota | È possibile allergia crociata con le sulfaniluree, sulfonamidi o sostanze correlate | |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Raro | Ipoglicemia² |
Patologie dell’occhio | Non nota | Disturbi visivi³ |
Patologie gastrointestinali | Raro | Disgeusia |
Molto raro | Nausea, vomito, diarrea, distensione addominale, disturbi addominali e dolore addominale4 | |
Patologie epatobiliari | Molto raro | Funzionalità epatica anormale (ad es. con colestasi ed ittero), epatite ed insufficienza epatica |
Non nota | Aumento degli enzimi epatici | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Raro | Alopecia |
Non nota | Possono manifestarsi reazioni di ipersensibilità cutanea come prurito, eruzione cutanea, orticaria e fotosensibilità | |
Esami diagnostici | Raro | Aumento di peso |
Molto raro | Riduzione del sodio nel sangue |