GLIMEPIRIDE ACCORD 30CPR 4MG -Interazioni
Se glimepiride viene assunta simultaneamente a certi altri farmaci, possono verificarsi sia aumenti che riduzioni indesiderate dell’azione ipoglicemizzante della glimepiride. Per questo motivo, altri farmaci devono essere assunti soltanto dopo aver avvertito il medico o dietro sua prescrizione. Glimepiride viene metabolizzata dal citocromo P450 2C9 (CYP2C9). È noto che il suo metabolismo è influenzato dalla somministrazione concomitante di induttori (ad es. rifampicina) o di inibitori (ad es. fluconazolo) del CYP2C9. I risultati di uno studio delle interazioni in vivo riferiti in letteratura dimostrano che l’AUC della glimepiride viene aumentata di circa 2 volte dal fluconazolo, uno dei più potenti inibitori del CYP2C9. In base all’esperienza acquisita con glimepiride e con altre sulfoniluree, devono essere menzionate le seguenti interazioni. Un potenziamento dell’effetto ipoglicemizzante e, perciò, alcuni casi d’ipoglicemia possono insorgere quando viene assunto uno dei seguenti medicinali, ad esempio: - fenilbutazone, azapropazone e ossifenbutazone, - insulina e antidiabetici orali, come metformina, - salicilati e acido p-amino-salicilico, - steroidi anabolizzanti e ormoni sessuali maschili, - cloramfenicolo, alcune sulfonamidi ad azione protratta, tetracicline, antibiotici chinolonici e claritromicina, - anticoagulanti cumarinici, - fenfluramina, - disopiramide - fibrati, - ACE inibitori, - fluoxetina, MAO-inibitori, - allopurinolo, probenecid, sulfinpirazone, - simpaticolitici, - ciclofosfamide, trofosfamide e ifosfamidi, - miconazolo, fluconazolo, - pentossifillina (alta dose parenterale),