GIOTRIF 28CPR RIV 40MG -Effetti indesiderati

GIOTRIF 28CPR RIV 40MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse (ADR) erano generalmente associate al meccanismo di inibizione di afatinib di EGFR. Il riassunto di tutte le ADR è riportato nella Tabella 2. Le ADR più frequenti sono state diarrea ed eventi avversi a livello cutaneo (vedere paragrafo 4.4) oltre a stomatite e paronichia (vedere anche Tabella 3, 4 e 5). Nel complesso, la riduzione della dose (vedere paragrafo 4.2) ha determinato una più bassa frequenza di reazioni avverse comuni. Nei pazienti trattati una volta al giorno con 40 mg di GIOTRIF, riduzioni della dose a causa di ADR si sono verificate nel 57% dei pazienti nello studio LUX-Lung 3 e nel 25% dei pazienti nello studio LUX-Lung 8. La percentuale di interruzione dovuta alle ADR diarrea e rash cutaneo/acne era rispettivamente dell’1,3% e 0% nello studio LUX-Lung 3 e del 3,8% e 2,0% nello studio LUX-Lung 8. Le reazioni avverse ILD-simili sono state riportate nello 0,7% dei pazienti trattati con afatinib. Sono state riportate condizioni cutanee di tipo bolloso, vescicolare o esfoliativo inclusi rari casi indicativi di sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica sebbene in questi casi fossero possibili eziologie alternative (vedere paragrafo 4.4). Tabella delle reazioni avverse La Tabella 2 riassume le frequenze delle ADR da tutti gli studi nel NSCLC e dall’esperienza successiva all’immissione in commercio con dosi giornaliere di GIOTRIF di 40 mg o 50 mg in monoterapia. Sono stati utilizzati i seguenti termini per classificare le ADR per frequenza: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1.000, < 1/100); raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000). All’interno di ogni gruppo di frequenza, le reazioni avverse sono presentate in ordine di gravità decrescente. Tabella 2: Riassunto delle ADR per categoria di frequenza

Sistemi e organi Molto comune Comune Non comune Raro
Infezioni ed infestazioni Paronichia 1 Cistite    
Disturbi del metabolismo e della nutrizione Appetito ridotto Disidratazione, Ipokaliemia    
Patologie del sistema nervoso   Disgeusia    
Patologie dell’occhio   Congiuntivite, Occhio secco Cheratite  
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Epistassi Rinorrea Malattia polmonare interstiziale  
Patologie gastrointestinali Diarrea, Stomatite² , Nausea, Vomito Dispepsia, Cheilite Pancreatite, Perforazione gastrointestinale  
Patologie epatobiliari   Aumento dell’alanina aminotransferasi, Aumento dell’aspartato aminotransferasi    
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Rash cutaneo³ , Dermatite acneiforme 4 , Prurito 5 , Secchezza cutanea 6 Sindrome di eritrodisestesia palmare-plantare, Malattie delle unghie8   Sindrome di Stevens-Johnson 7 , Necrolisi epidermica tossica7
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo   Spasmi muscolari    
Patologie renali e urinarie   Compromissione renale/ Insufficienza renale    
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione   Piressia    
Esami diagnostici   Peso corporeo diminuito    
¹ Include Paronichia, Infezione ungueale, Infezione al letto ungueale ² Include Stomatite, Stomatite aftosa, Infiammazione della mucosa, Ulcerazione della bocca, Erosione della mucosa orale, Erosione della mucosa, Ulcera della mucosa ³ Include il gruppo dei termini preferiti per rash cutaneo 4 Include Acne, Acne pustolosa, Dermatite acneiforme 5 Include Prurito, Prurito generalizzato 6 Include Secchezza cutanea, Cute screpolata 7 Sulla base dell’esperienza successiva all’immissione in commercio 8 Include Malattie delle unghie, Onicolisi, Tossicità ungueale. Onicoclasi, Unghia incarnita, Punteggiatura ungueale, Onicomadesi, Alterazione del colore delle unghie, Distrofia ungueale, Striature ungueali e Onicogrifosi Descrizione delle reazioni avverse selezionate Le ADR molto comuni verificatesi in almeno il 10% dei pazienti trattati con GIOTRIF nel corso degli studi LUX-Lung 3 e LUX-Lung 7 sono riassunte nelle Tabelle 3 e 4 per Grado secondo i National Cancer Institute-Common Toxicity Criteria (NCI-CTC). Tabella 3: ADR molto comuni nello studio LUX-Lung 3
  GIOTRIF(40 mg/giorno) N=229 Pemetrexed/Cisplatino N=111
Grado NCI-CTC Qualsiasi Grado 3 4 Qualsiasi Grado 3 4
Termine MedDRA Preferito % % % % % %
Infezioni ed infestazioni    
Paronichia1 57,6 11,4 0 0 0 0
Disturbi del metabolismo e della nutrizione    
Appetito ridotto 20,5 3,1 0 53,2 2,7 0
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche    
Epistassi 13,1 0 0 0,9 0,9 0
Patologie gastrointestinali    
Diarrea 95,2 14,4 0 15,3 0 0
Stomatite² , Cheilite 69,9 12,2 8,3 0 0,4 0 13,5 0,9 0,9 0 0 0
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo    
Rash cutaneo³ 70,3 14 0 6,3 0 0
Dermatite acneiforme4 34,9 2,6 0 0 0 0
Secchezza cutanea5 29,7 0,4 0 1,8 0 0
Prurito6 19,2 0,4 0 0,9 0 0
Esami diagnostici    
Peso corporeo diminuito 10,5 0 0 9.0 0 0
1 Include Paronichia, Infezione ungueale, Infezione al letto ungueale ² Include Stomatite, Stomatite aftosa, Infiammazione della mucosa, Ulcerazione della bocca, Erosione della mucosa orale, Erosione della mucosa, Ulcera della mucosa ³ Include il gruppo dei termini preferiti per rash cutaneo 4 Include Acne, Acne pustolosa, Dermatite acneiforme 5 Include Secchezza cutanea, Cute screpolata 6 Include Prurito, Prurito generalizzato Tabella 4: ADR molto comuni nello studio LUX-Lung 7
  GIOTRIF(40 mg/giorno)N=160 Gefitinib N=159
Grado NCI-CTC Qualsias i grado 3 4 Qualsias i grado 3 4
Termine preferito MedDRA % % % % % %
Infezioni ed infestazioni  
Paronichia¹ 57,5 1,9 0 17,0 0,6 0
Cistite² 11,3 1,3 0 7,5 1,3 0,6
Disturbi del metabolismo e della nutrizione
Appetito ridotto 27,5 1,3 0 24,5 1,9 0
Ipokaliemia³ 10,6 2,5 1,3 5,7 1,3 0
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche
Rinorrea4 19,4 0 0 7,5 0 0
Epistassi 18,1 0 0 8,8 0 0
Patologie gastrointestinali
Diarrea 90,6 13,8 0,6 64,2 3,1 0
Stomatite5 64,4 4,4 0 27,0 0 0
Nausea 25,6 1,3 0 27,7 1,3 0
Vomito 19,4 0,6 0 13,8 2,5 0
Dispepsia 10,0 0 0 8,2 0 0
Patologie epatobiliari
Aumento dell’alanina aminotransferasi 11,3 0 0 27,7 8,8 0,6
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Rash cutaneo6 80,0 7,5 0 67,9 3,1 0
Secchezza cutanea 32,5 0 0 39,6 0 0
Prurito7 25,6 0 0 25,2 0 0
Dermatite acneiforme8 23,8 1,9 0 32,1 0,6 0
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Piressia 13,8 0 0 6,3 0 0
Esami diagnostici
Peso corporeo diminuito 10,0 0,6 0 5,7 0,6 0
1 Include Paronichia, Infezione ungueale, Infezione al letto ungueale ² Include Cistite, Infezione delle vie urinarie ³ Include Ipokaliemia, Livelli di potassio nel sangue diminuiti 4 Include Rinorrea, Infiammazione nasale 5 Include Stomatite, Stomatite aftosa, Infiammazione della mucosa, Ulcerazione della bocca, Erosione della mucosa 6 Include il gruppo dei termini preferiti per rash cutaneo 7 Include Prurito, Prurito generalizzato 8 Include Dermatite acneiforme, Acne Anomalie del test di funzione epatica Sono stati osservati valori anomali nei test di funzione epatica (incluso aumento di ALT e AST) nei pazienti trattati con GIOTRIF 40 mg. Questi aumenti erano prevalentemente transitori e non portavano a sospensione del trattamento. Aumenti di ALT di Grado 2 (> da 2,5 a 5,0 volte il limite superiore del livello normale (ULN)) si sono verificati in meno dell’8% dei pazienti trattati con questo medicinale. Aumenti di Grado 3 (> da 5,0 a 20,0 volte l’ULN) si sono verificati in meno del 4% dei pazienti trattati con GIOTRIF (vedere paragrafo 4.4). Descrizione delle reazioni avverse selezionate Le ADR molto comuni che si sono verificate in almeno il 10% dei pazienti trattati con GIOTRIF nel corso dello studio LUX-Lung 8 sono riassunte nella Tabella 5 per Grado secondo i National Cancer Institute-Common Toxicity Criteria (NCI-CTC). Tabella 5: ADR molto comuni nello studio LUX-Lung 8*
  GIOTRIF(40 mg/giorno) N=392 Erlotinib N=395
Grado NCI-CTC Qualsiasi grado 3 4 Qualsiasi grado 3 4
Termine MedDRA preferito % % % % % %
Infezioni ed infestazioni
Paronichia¹ 11,0 0,5 0 5,1 0,3 0
Disturbi del metabolismo e della nutrizione
Appetito ridotto 24,7 3,1 0 26,1 2,0 0
Patologie gastrointestinali
Diarrea 74,7 9,9 0,8 41,3 3,0 0,3
Stomatite² 30,1 4,1 0 10,6 0,5 0
Nausea 20,7 1,5 0 16,2 1,0 0,3
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo      
Rash cutaneo³ 60,7 5,4 0 56,7 8,1 0
Dermatite acneiforme4 14,0 1,3 0 18,0 2,5 0
* Riportando la frequenza dei pazienti con AE di tutte le cause 1 Include Paronichia, Infezione ungueale, Infezione al letto ungueale ² Include Stomatite, Stomatite aftosa, Infiammazione della mucosa, Ulcerazione della bocca, Erosione della mucosa orale, Erosione della mucosa, Ulcera della mucosa ³ Include il gruppo di termini preferiti per il rash cutaneo 4 Include Acne, Acne pustolosa, Dermatite acneiforme Anomalie del test di funzione epatica Sono stati osservati valori anomali nel test di funzione epatica (incluso aumenti di ALT e AST) nei pazienti trattati con GIOTRIF 40 mg. Questi aumenti erano prevalentemente transitori e non portavano a sospensione del trattamento. Aumenti di ALT di Grado 2 si sono verificati nell’1% e di Grado 3 nello 0,8% dei pazienti trattati con GIOTRIF (vedere paragrafo 4.4). Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioniavverse.

Farmaci

BOEHRINGER INGELHEIM IT.SpA

GIOTRIF28CPR RIV 20MG

PRINCIPIO ATTIVO: AFATINIB DIMALEATO

PREZZO INDICATIVO:3.373,98 €

BOEHRINGER INGELHEIM IT.SpA

GIOTRIF28CPR RIV 30MG

PRINCIPIO ATTIVO: AFATINIB DIMALEATO

PREZZO INDICATIVO:3.373,98 €

BOEHRINGER INGELHEIM IT.SpA

GIOTRIF28CPR RIV 40MG

PRINCIPIO ATTIVO: AFATINIB DIMALEATO

PREZZO INDICATIVO:3.373,98 €