GHRH FERRING 1F 50MCG+F 1ML -Posologia

GHRH FERRING 1F 50MCG+F 1ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Principio del test Determinazione dell’incremento dell’ormone della crescita nel plasma o nel siero dopo somministrazione di GHRH Ferring, rispetto ai valori basali. Dosaggio Il contenuto di 1 fiala di GHRH Ferring (50 mcg di Somatorelina) disciolto in 1 ml del solvente accluso è il dosaggio raccomandato per pazienti adulti di peso normale. Nei bambini, e in caso di notevole sovrappeso negli adulti, si consiglia un dosaggio di 1 mcg/kg di peso corporeo, variando la quantità di soluzione ricostituita somministrata in funzione di tale dosaggio. Esecuzione del Test Al paziente a digiuno e in condizione di riposo, 15-30 minuti prima della somministrazione di GHRH Ferring viene inserita una cannula venosa. Immediatamente prima della somministrazione di GHRH Ferring viene prelevato un campione di sangue (2 ml) per la determinazione dei valori basali di ormone della crescita. GHRH Ferring viene quindi iniettato in bolo endovena (30 secondi circa). 30 minuti dopo l’iniezione viene prelevato un secondo campione di sangue venoso per valutare l’incremento dell’ormone della crescita nel plasma o nel siero. Occasionalmente è stata osservata la comparsa ritardata od anticipata dei livelli massimi di ormone della crescita. Pertanto per una valutazione accurata del rilascio di ormone della crescita possono essere necessari ulteriori prelievi di sangue a 15, 45, 60 e 90 minuti dopo l’iniezione di GHRH Ferring. L’applicazione viene intesa come un test unico.

Farmaci

FERRING SpA

GHRH FERRING1F 50MCG+F 1ML

PRINCIPIO ATTIVO: SOMATORELINA ACETATO IDRATO

PREZZO INDICATIVO:84,09 €