GENTAMICINA RANBCR 30G 0,1%

RANBAXY ITALIA SpA

Principio attivo: GENTAMICINA SOLFATO

ATC: D06AX07 Descrizione tipo ricetta:
RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: C Forma farmaceutica:
CREMA DERMATOLOGICA
Presenza Lattosio: No lattosio
GENTAMICINA RANB CR 30G 0,1% Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Gentamicina Ranbaxy trova indicazione nelle forme infiammatorie cutanee primitivamente batteriche come le piodermiti di varia gravità ed estensione, compreso l’ectima, le follicoliti, le sicosi, le foruncolosi, gli eczemi microbici, oltre che nelle forme secondariamente infette come le dermatiti e gli eczemi impetiginizzati, le ulcere da stasi, le lesioni traumatiche, le ustioni e le escoriazioni infette. Altre affezioni cutanee che si avvantaggiano dall’applicazione di Gentamicina Ranbaxy sono l’acne e la psoriasi pustolosa, le forme intertriginoidi e le perionissi di origine batterica. Nelle forme fungine la Gentamicina Ranbaxy è inefficace, poiché la gentamicina non è attiva su alcun ceppo di miceti; il farmaco ha tuttavia utile applicazione nelle superinfezioni batteriche di infezioni micotiche e virali. Efficacia particolare è stata dimostrata dal preparato nelle ustioni di vario grado ed estensione, nelle quali la "mortificazione del terreno", attuata dalla eccezionale intensità dell’insulto termico, favorisce lo sviluppo di una flora batterica particolarmente virulenta.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

Deve essere evitata la somministrazione concomitante di gentamicina con altri farmaci potenzialmente ototossici o nefrotossici. Potenti diuretici come l’acido etacrinico e la furosemide sono ritenuti aumentare il rischio di ototossicità, mentre l’amfotericina B, il cisplatino e la ciclosporina sono potenziali promotori di nefrotossicità. Qualsiasi potenziale nefrotossicità delle cefalosporine, e in particolare della cefaloridina, può anche risultare aumentato in presenza della gentamicina. Di conseguenza, se viene utilizzata questa combinazione si consiglia il monitoraggio della funzione renale. Sono stati riferiti blocco neuromuscolare e paralisi respiratoria con la somministrazione di aminoglicosidi a pazienti ai quali, durante l’anestesia, era stato somministrato curaro del tipo muscolare–rilassante. L’indometacina aumenta potenzialmente nei neonati le concentrazioni plasmatiche di gentamicina. L’uso concomitante con anticoagulanti orali può aumentare l’ipotrombinemia. L’uso concomitante con bifosfonati può aumentare il rischio di ipocalcemia. L’uso concomitante di Botulino e gentamicina può aumentare il rischio di tossicità dovuto ad un maggiore blocco neuromuscolare. Con l’uso concomitante di gentamicina con neostigmina o piridostigmina può verificarsi un effetto antagonista.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

100 g contengono: Principio attivo: gentamicina solfato 0,166 g. (pari a gentamicina 0,1g). Eccipienti con effetti noti: clorocresolo e alcool cetostearilico. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.

Farmaci

LAB.FARMACOLOGICO MILANESE Srl

EUTOPICCREMA 30G 0,1%

PRINCIPIO ATTIVO: GENTAMICINA SOLFATO

PREZZO INDICATIVO:12,00 €

FG Srl

GENBRIXCREMA 30G 0,1%

PRINCIPIO ATTIVO: GENTAMICINA SOLFATO

PREZZO INDICATIVO:9,00 €

EPIFARMA Srl

GENTACREAMCREMA 30G 0,1%

PRINCIPIO ATTIVO: GENTAMICINA SOLFATO

PREZZO INDICATIVO:9,30 €