GADOVIST FL 15ML 1,0MMOL/ML -Effetti indesiderati
Il profilo di sicurezza complessivo di Gadovist si basa sui dati ricavati dagli studi clinici su oltre 6.300 pazienti e dalla sorveglianza post marketing. Le reazioni avverse al farmaco che si osservano con maggior frequenza(≥ 0.5%) nei pazienti che ricevono Gadovist sono cefalea, nausea e capogiri. Le reazioni avverse al farmaco più gravi nei pazienti che ricevono Gadovist sono arresto cardiaco e reazioni anafilattoidi gravi (incluso l’arresto respiratorio e lo shock anafilattico). Raramente sono state osservate reazioni anafilattoidi ritardate (dopo ore o diversi giorni) (vedere paragrafo 4.4). La maggior parte degli effetti indesiderati era di intensità da lieve a moderata. Le reazioni avverse osservate con l’uso di Gadovist sono riportate nella seguente tabella, classificate per sistemi e organi secondo MedDRA. Viene usato il termine MedDRA più appropriato per descrivere una determinata reazione, i suoi sinonimi e le condizioni correlate. Le reazioni avverse al farmaco negli studi clinici sono classificate per frequenza. Le categorie di frequenza sono definite secondo la seguente convenzione: comune ≥ 1/100, < 1 /10; non comune: ≥1/1.000, <1/100; raro: ≥1/10.000, <1/1.000. Le reazioni avverse identificate solo durante la sorveglianza post-marketing e per le quali non è possibile definire una frequenza, sono elencate sotto ’non nota’. All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità. Tabella 1: Reazioni avverse al farmaco riportate negli studi clinici o durante la sorveglianza post marketing nei pazienti trattati con Gadovist
Frequenza | ||||
Classificazione per sistemi e organi | Comune | Non comune | Raro | Non nota |
Disturbi del sistema immunitario | Reazione d’ipersensibilità/anafilattoide*# (es. shock anafilattoide§*, collasso circolatorio§*, arresto respiratorio§*, edema polmonare§ *, broncospasmo§, cianosi§, gonfiore orofaringeo§*, edema laringeo§, ipotensione*, pressione arteriosa aumentata§, dolore toracico§, orticaria, edema facciale, angioedema§, congiuntivite§, edema delle palpebre, rossore, iperidrosi§, tosse§, starnuti§, sensazione di bruciore§, pallore§) | |||
Patologie del sistema nervoso | Cefalea | Capogiro, Disgeusia Parestesia | Perdita di coscienza*, Convulsione Parosmia | |
Patologie cardiache | Tachicardia, Palpitazioni | Arresto cardiaco* | ||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Dispnea* | |||
Patologie gastrointestinali | Nausea | Vomito | Secchezza delle fauci | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eritema, Prurito (incluso prurito generalizzato) Eruzione cutanea (inclusa eruzione cutanea generalizzata, maculare, papulare, pruriginosa) | Fibrosi Sistemica Nefrogenica (NSF) | ||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Reazione nella sede d’iniezione0 Sensazione di calore | Malessere Sensazione di freddo | ||
* Sono stati riportati casi pericolosi per la vita e/o fatali risultanti da queste reazioni avverse | ||||
# Nessuno dei singoli sintomi delle reazioni avverse elencate sotto ipersensibilità / reazioni anafilattoidi, identificate negli studi clinici, ha raggiunto una frequenza maggiore rispetto alla rara (eccetto l’orticaria). | ||||
§ Ipersensibilità /reazioni anafilattoidi identificate solo durante la sorveglianza post-marketing (frequenza non nota) | ||||
0Reazioni nella sede di iniezione (di vario tipo) comprendono i seguenti termini: stravaso nella sede di iniezione, bruciore nella sede di iniezione, sensazione di freddo nella sede di iniezione, sensazione di calore nella sede di iniezione, eritema o eruzione cutanea nella sede di iniezione, dolore nella sede di iniezione, ematoma nella sede di iniezione |