GABAPENTIN TEVA 50CPS 100MG -Effetti indesiderati

GABAPENTIN TEVA 50CPS 100MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Gli effetti indesiderati osservati durante gli studi clinici condotti nell’epilessia (in terapia integrata e in monoterapia) e nel dolore neuropatico sono elencati di seguito, suddivisi per classificazione sistemica organica e frequenza di insorgenza (molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1000, <1/100); raro (≥1/10000, <1/1000); molto raro (<1/10000). Quando un effetto indesiderato è stato osservato con frequenze diverse negli studi clinici, è stato assegnato alla frequenza maggiore segnalata. Altre reazioni segnalate durante l’esperienza post-marketing sono incluse con una frequenza Non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili) in corsivo nella lista sottostante. All’interno di ogni gruppo di frequenza, gli effetti indesiderati sono presentati in ordine decrescente di gravità.

Classificazione per sistemi e organi Reazioni avverse
Infezioni ed infestazioni
Molto comune Infezione virale
Comune Polmonite, infezione delle vie respiratorie, infezione delle vie urinarie, infezioni, otite media
Patologie del sistema emolinfopoietico
Comune leucopenia
Non nota trombocitopenia
Disturbi del sistema immunitario
Non comune reazioni allergiche (per es. orticaria)
Non nota sindrome da ipersensibilità, una reazione sistemica con una manifestazione variabile che può comprendere febbre, eruzione cutanea, epatite, linfoadenopatia, eosinofilia, e talvolta altri segni e sintomi, anafilassi
Disturbi del metabolismo e dell’alimentazione
Comune anoressia, aumento dell’appetito
Non comune iperglicemia (osservata più spesso in pazienti con diabete)
Raro ipoglicemia (osservata più spesso in pazienti con diabete)
Non nota iponatremia
Disturbi psichiatrici
Comune ostilità, confusione e labilità emotiva, depressione, ansia, nervosismo, pensiero anormale
Non comune agitazione
Non nota allucinazioni
Patologie del sistema nervoso
Molto comune sonnolenza, capogiri, atassia
Comune convulsioni, ipercinesia, disartria, amnesia, tremore, insonnia, cefalea, sensazioni quali parestesia, ipoestesia, coordinazione anormale, nistagmo, riflessi amplificati, attenuati o assenti
Non comune ipocinesia, compromissione mentale
Raro perdita di coscienza
Non nota altri disturbi del movimento (per es. coreoatetosi, discinesia, distonia)
Patologie dell’occhio
Comune disturbi visivi come ambliopia, diplopia
Patologie dell’orecchio e del labirinto
Comune vertigini
Non nota tinnito
Patologie cardiache
Non comune palpitazioni
Patologie vascolari
Comune ipertensione, vasodilatazione
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche
Comune dispnea, bronchite, faringite, tosse, rinite
Raro depressione respiratoria
Patologie gastrointestinali
Comune vomito, nausea, anomalie dentali, gengivite, diarrea, dolore addominale, dispepsia, costipazione, bocca o gola secca, flatulenza
Non comune disfagia
Non nota pancreatite
Patologie epatobiliari
Non nota epatite, ittero
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Comune edema del viso, porpora - spesso descritta come comparsa di lividi dopo trauma fisico, eruzione cutanea, prurito, acne
Non nota sindrome di Stevens-Johnson, angioedema, eritema multiforme, alopecia, eruzione da farmaci con eosinofilia e sintomi sistemici (vedere paragrafo 4.4)
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo
Comune artralgia, mialgia, dolore lombare, spasmi muscolari
Non nota rabdomiolisi, mioclono
Patologie renali e urinarie
Non nota incontinenza, insufficienza renale acuta
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella
Comune impotenza
Non nota ipertrofia mammaria, ginecomastia, disfunzione sessuale (compresi cambiamenti della libido, disturbi dell’eiaculazione ed anorgasmia)
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Molto comune affaticamento, febbre
Comune edema periferico, andatura anormale, astenia, dolore, malessere, sindrome influenzale
Non comune edema generalizzato
Non nota reazioni da astinenza (soprattutto ansia, insonnia, nausea, dolori, sudorazione), dolore toracico. Sono stati riportati casi di morte improvvisa inspiegabile, per i quali non è stata stabilita una relazione causale con il trattamento a base di gabapentin.
Esami diagnostici
Comune diminuzione del numero dei globuli bianchi, aumento ponderale
Non comune aumento degli indici di funzionalità epatica SGOT (AST), SGPT (ALT) e bilirubina
Non nota aumento della creatinfosfochinasi ematica
Traumatismo ed avvelenamento
Comune lesioni accidentali, fratture, abrasioni
Non comune cadute
Durante il trattamento con gabapentin sono stati riportati casi di pancreatite acuta; non risulta tuttavia chiara la relazione di causalità con l’uso del gabapentin (vedere paragrafo 4.4). Nei pazienti in emodialisi, a causa di insufficienza renale allo stadio terminale, è stata riportata miopatia con elevati livelli di creatinchinasi. Infezioni dell’apparato respiratorio, otite media, convulsioni e bronchite sono state riportate esclusivamente in studi clinici condotti su bambini. Inoltre, sempre in studi clinici su bambini, sono stati comunemente osservati comportamenti aggressivi e ipercinesia. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Farmaci

BIOMEDICA FOSCAMA GROUP SpA

APENTIN 30CPS 400MG

PRINCIPIO ATTIVO: GABAPENTIN

PREZZO INDICATIVO:12,00 €

BIOMEDICA FOSCAMA GROUP SpA

APENTIN 50CPS 100MG

PRINCIPIO ATTIVO: GABAPENTIN

PREZZO INDICATIVO:6,00 €

BIOMEDICA FOSCAMA GROUP SpA

APENTIN 50CPS 300MG

PRINCIPIO ATTIVO: GABAPENTIN

PREZZO INDICATIVO:18,00 €