FROVATRIPTAN EG 6CPR RIV 2,5MG -Effetti indesiderati
Frovatriptan è stato somministrato a più di 2.700 pazienti alla dose raccomandata di 2,5 mg e gli effetti indesiderati più comuni (<10%) includono capogiro, astenia, parestesia, cefalea e vampate di calore. Gli effetti indesiderati riportati nei protocolli clinici con frovatriptan sono stati transitori, generalmente da lievi a moderati e si sono risolti spontaneamente. Alcuni dei sintomi riferiti come effetti indesiderati possono essere sintomi associati ad emicrania. La tabella seguente mostra tutte le reazioni avverse che sono state considerate correlate al trattamento con frovatriptan 2,5 mg e che hanno mostrato un’incidenza maggiore rispetto al placebo in 4 studi controllati verso placebo. Sono elencati secondo incidenza decrescente e per apparato. Le reazioni avverse raccolte successivamente all’immissione in commercio del medicinale sono indicate con un asterisco*.
Classificazione per sistemi e organi | Molto comune ≥ 1/10 | Comune ≥1/100, <1/10 | Non comune ≥1/1.000, <1/100 | Raro ≥1/10.000, <1/1.000 | Molto raro <1/10.000 | Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Linfoadenopatia | |||||
Disturbi del sistema immunitario | Reazioni di ipersensibilità* (inclusi disordini cutanei, angioedema e anafilassi) | |||||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Disidratazione | Ipoglicemia | ||||
Disturbi psichiatrici | Ansia, insonnia, stato confusionale, nervosismo, agitazione, depressione, depersonalizzazione | Sogni anormali, disturbi di personalità | ||||
Patologie del sistema nervoso | Capogiro, parestesia, cefalea, sonnolenza, disestesia, ipoestesia | Disgeusia, tremore, disturbi dell’attenzione, letargia, iperestesia, sedazione, vertigini, contrazioni muscolari involontarie | Amnesia, ipertonia, ipotonia, iporeflessia, disturbi del movimento | |||
Patologie dell’occhio | Disturbi della vista | Dolore all’occhio, irritazione all’occhio, fotofobia | Cecità notturna | |||
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Tinnito, otalgia | Fastidio, disturbo e prurito all’orecchio, iperacusia | ||||
Patologie cardiache | Palpitazioni, tachicardia | Bradicardia | Infarto miocardico*, arteriospasmo coronarico* | |||
Patologie vascolari | Vampate | Sensazione di freddo alle estremità, ipertensione | ||||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Costrizione alla gola | Rinite, sinusite, dolore faringo–laringeo | Epistassi, singhiozzo, iperventilazi one, disturbi respiratori, irritazione della gola | |||
Patologie gastrointestinali | Nausea, secchezza delle fauci, dispepsia, dolori addominali | Diarrea, disfagia, flatulenza, fastidio allo stomaco, distensione addominale | Costipazione, eruttazione, malattia da reflusso gastroesofageo, sindrome del colon irritabile, formazione di bolle sulle labbra, dolore alle labbra, spasmo esofageo, formazione di bolle sulla mucosa orale, ulcera peptica, dolore alle ghiandole salivari, stomatite, odontalgia | |||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Iperidrosi | Prurito | Eritema, piloerezione, porpora, orticaria | |||
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Rigidità muscoloschel etrica, dolore muscoloschel etrico, dolore alle estremità, dolore alla schiena, artralgia | |||||
Patologie renali e urinarie | Pollachiuria, poliuria | Nicturia, dolore renale | ||||
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Mastodinia | |||||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Fatica, fastidio toracico | Dolore toracico, sensazione di calore, intolleranza al calore e al freddo, dolore, astenia, sete, fiacchezza, aumento delle forze, malessere | Piressia | |||
Esami diagnostici | Aumento della bilirubina nel sangue, diminuzione del calcio nel sangue, analisi delle urine alterate | |||||
Traumatismo e avvelenamento | Morso |