FLUDARA 20CPR RIV 10MG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Sulla base dell’esperienza con Fludara, i più comuni effetti indesiderati comprendono mielosoppressione (neutropenia, trombocitopenia e anemia), infezioni compresa la polmonite, tosse, febbre, fatica, debolezza, nausea, vomito e diarrea. Altri effetti comunemente riportati sono: brividi di freddo, edema, malessere generale, neuropatia periferica, disturbi visivi, anoressia, mucositi, stomatiti e eruzioni cutanee. Gravi infezioni opportunistiche sono comparse in pazienti trattati con Fludara. Sono stati riferiti anche esiti letali di gravi eventi avversi. Tabella delle reazioni avverse La tabella seguente riporta le reazioni avverse in accordo con la classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA (MedDRA SOC). Le frequenze sono basate sui dati ottenuti negli studi clinici senza riferimento alla relazione causale con Fludara. Le reazioni avverse rare sono state rilevate principalmente dall’esperienza successiva all’immissione in commercio.
Classificazione per sistemi e organi | Molto comune (≥1/10) | Comune (≥ 1/100, <1/10) | Non comune (≥ 1/1.000, <1/100) | Raro (≥1/10.000, <1/1.000) |
Infezioni ed infestazioni | Infezioni/ Infezioni opportunistiche (come Riattivazione virale latente, es. Leucoencefalopatia progressiva multifocale, Herpes zoster virus, Epstein-Barr-virus), Polmonite | Disturbo linfoproliferativo (EBV-associato) | ||
Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi) | Sindrome mielodisplastica e Leucemia mieloide acuta (principalmente associata a trattamento precedente, concomitante o seguente con agenti alchilanti, inibitori della topoisomerasi o irradiazione) | |||
Patologie del sistema emolinfopoietico | Neutropenia, Anemia, Trombocitopenia | Mielosoppressione | ||
Disturbi del sistema immunitario | Disturbi autoimmuni (compresi Anemia emolitica autoimmune, Sindrome di Evan, Porpora trombocitopenica, emofilia acquisita, Pemfigo) | |||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Anoressia | Sindrome da lisi tumorale (inclusi Insufficienza renale, Acidosi metabolica, Iperkaliemia, Ipocalcemia, Iperuricemia, Ematuria, Cristalluria di acido urico, Iperfosfatemia) | ||
Patologie del sistema nervoso | Neuropatia periferica | Confusione | Coma, Convulsioni, Agitazione | |
Patologie dell’occhio | Disturbi visivi | Cecità, Neurite ottica, Neuropatia ottica | ||
Patologie cardiache | Insufficienza cardiaca, Aritmia | |||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Tosse | Tossicità polmonare (incluse Fibrosi polmonare, Polmonite, Dispnea) | ||
Patologie gastrointestinali | Vomito, Diarrea, Nausea | Stomatiti | Emorragie gastrointestinali, Alterazione degli enzimi pancreatici | |
Patologie epatobiliari | Alterazione degli enzimi epatici | |||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eruzione cutanea | Tumore della pelle, Necrolisi epidermica tossica (tipo di Lyell), Sindrome di Stevens- Johnson | ||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Febbre, Fatica, Debolezza | Edema, Mucositi, Brividi, Malessere generale |