FERROGRAD C 30CPR RIV RP -Avvertenze e precauzioni

FERROGRAD C 30CPR RIV RP Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Come per gli altri preparati del ferro per via orale, il Ferro-Grad C va conservato fuori dalla portata dei bambini onde evitare avvelenamenti accidentali da ferro. La colorazione nera delle feci può interferire con gli esami di laboratorio impiegati per la rilevazione del sangue nelle feci. Occasionalmente l’esame alla resina di guaiaco ha dato falsi positivi per il sangue. Evitare l'assunzione di preparati orali a base di ferro 1 ora prima o nelle 2 ore successive all'assunzione di antiacidi. Evitare l'assunzione orale di preparati a base di ferro in concomitanza o nelle 2 ore successive all'assunzione di chinolonici. A causa del rischio di ulcerazioni della bocca e di alterazione del colore dei denti, le compresse non devono essere succhiate, masticate o tenute in bocca, ma devono essere deglutite intere con acqua. L’inalazione delle compresse a base di ferro solfato può causare necrosi della mucosa bronchiale, che può portare tosse, emottisi, broncostenosi e/o infezioni polmonari (anche se l’inalazione è avvenuta da giorni a mesi prima che tali sintomi si sviluppassero). I pazienti anziani e i pazienti che hanno difficoltà a deglutire devono essere trattati con compresse a base di ferro solfato solo dopo un’attenta valutazione del rischio di inalazione del singolo paziente. Formulazioni alternative devono essere prese in considerazione. I pazienti devono rivolgersi al medico in caso di sospetta inalazione. Ferro-Grad C contiene E124 che può causare reazioni allergiche.

Farmaci

TEOFARMA Srl

FERROGRAD40CPR 105MG RP

PRINCIPIO ATTIVO: FERROSO SOLFATO

PREZZO INDICATIVO:6,49 €

TEOFARMA Srl

FERROGRAD C30CPR RIV RP

PRINCIPIO ATTIVO: FERROSO SOLFATO-ACIDO ASCORBICO

PREZZO INDICATIVO:14,32 €

PIERRE FABRE PHARMA Srl

TARDYFER30CPR 80MG RP

PRINCIPIO ATTIVO: FERROSO SOLFATO

PREZZO INDICATIVO:3,71 €