FENOFIBRATO ZENT 20CPS 200MG -Effetti indesiderati
Le reazioni avverse più comunemente segnalate durante il trattamento con fenofibrato sono disturbi digestivi, gastrici o intestinali. I seguenti effetti indesiderati sono stati osservati durante studi clinici controllati verso placebo (n= 2344) alle frequenze sotto riportate:
| Classificazione Organo Sistema (MedDRA) | Comuni >1/100, < 1/10 | Non comuni >1/1.000, < 1/100 | Rari > 1/10.000, < 1/1.000 | Molto rari <1/10.000 incluse segnalazioni isolate |
| Patologie del sistema emolinfopoietico | Riduzione dell’emoglobina, riduzione della conta leucocitaria | |||
| Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità | |||
| Patologie del sistema nervoso | Cefalea | Fatica e vertigini | ||
| Patologie vascolari | Tromboembolia (embolia polmonare, trombosi venosa profonda)* | |||
| Patologie gastrointestinali | Segni e sintomi gastrointestinali (dolore addominale, nausea, vomito, diarrea, flatulenza) | Pancreatite* | ||
| Patologie epatobiliari | Aumento delle transaminasi | Colelitiasi | Epatite | |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Ipersensibilità cutanea (es rash, prurito, orticaria) | Alopecia, reazioni di fotosensibilità | ||
| Patologie del sistema muscoloscheletrico, del tessuto connettivo e osseo | Disturbi muscolari (es mialgia, miosite, aumento della CPK, spasmi muscolari e debolezza) | |||
| Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Disfunzione sessuale | |||
| Esami diagnostici | Aumento della creatinina nel sangue | Aumento dell’urea nel sangue |

