FELIPRAM 28CPR RIV 20MG -Effetti indesiderati
Le reazioni avverse osservate con citalopram sono in generale, di lieve entità e di tipo transitorio. Esse si manifestano soprattutto nella prima o seconda settimana di terapia, per poi attenuarsi successivamente. Le reazioni avverse sono presentate secondo la classificazione MedDRA. Per le seguenti reazioni è stata riscontrata una relazione dose–risposta: aumentata sudorazione, bocca secca, insonnia, sonnolenza, diarrea, nausea e affaticamento. La tabella seguente mostra la percentuale di reazioni avverse associate con gli SSRI e/o col citalopram e manifestatesi nel ≥1% dei pazienti in studi clinici controllati con placebo in doppio cieco o nell’esperienza post-marketing. Le classi di frequenza sono definite come segue: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1.000), molto raro (≤1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
| Classificazione per sistemi e organi | Frequenza | Reazione avversa | 
| Patologie del sistema emolinfopoietico | Non nota | Trombocitopenia | 
| Disturbi del sistema immunitario | Non nota | Ipersensibilità, reazione anafilattica | 
| Patologie endocrine | Non nota | Inappropriata secrezione dell’ormone ADH | 
| Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Comune | Diminuzione dell’appetito, diminuzione del peso | 
| Non comune | Aumento dell’appetito, aumento del peso | |
| Raro | Iponatriemia | |
| Non nota | Ipokaliemia | |
| Disturbi psichiatrici | Comune | Agitazione, libido diminuita, ansia, nervosismo, stato confusionale, orgasmo anormale (donne), disturbi dell’attività onirica | 
| Non comune | Aggressione, depersonalizzazione, allucinazione, mania | |
| Non nota | Attacchi di panico, bruxismo, irrequietezza, ideazione suicida, comportamento suicida¹ | |
| Patologie del sistema nervoso | Molto Comune | Sonnolenza, insonnia, cefalea | 
| Comune | Tremore, parestesia, capogiri, disturbi dell’attenzione | |
| Non comune | Sincope | |
| Raro | Convulsioni grande male, discinesia, alterazioni del gusto | |
| Non nota | Convulsioni, sindrome serotoninergica, disturbi extrapiramidali, acatisia, disturbi del movimento | |
| Patologie dell’occhio | Non comune | Midriasi | 
| Non nota | Disturbi visivi | |
| Patologie dell’orecchio e del labirinto | Comune | Tinnito | 
| Patologie cardiache | Non comune | Bradicardia, tachicardia | 
| Non nota | Prolungamento dell’Intervallo QT, aritmie ventricolari, inclusa Torsione di Punta | |
| Patologie vascolari | Raro | Emorragia | 
| Non nota | Ipotensione ortostatica | |
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Comune | Sbadiglio | 
| Non nota | Epistassi | |
| Patologie gastrointestinali | Molto comune | Bocca secca, nausea | 
| Comune | Diarrea, vomito, stipsi | |
| Non nota | Emorragia gastrointestinale (inclusa emorragia rettale) | |
| Patologie epatobiliari | Raro | Epatite | 
| Non nota | Test anormali della funzionalità epatica | |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Molto comune | Sudorazione aumentata. | 
| Comune | Prurito | |
| Non comune | Orticaria, alopecia, eruzione cutanea, porpora, reazione di fotosensibilità | |
| Non nota | Ecchimosi, angioedema | |
| Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Comune | Mialgia, artralgia | 
| Patologie renali e urinarie | Non comune | Ritenzione urinaria | 
| Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Comune | Impotenza, disturbi di eiaculazione, mancata eiaculazione | 
| Non comune | Femmine: menorragia | |
| Non nota | Femmine: metrorragia Maschi: priapismo, galattorrea | |
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Comune | Affaticamento | 
| Non comune | Edema | |
| Raro | Piressia | 

						
                            