EURARTESIM 12CPR RIV320MG+40MG -Posologia

EURARTESIM 12CPR RIV320MG+40MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Eurartesim deve essere somministrato nell’arco di tre giorni consecutivi, per un totale di tre dosi, assunte ogni giorno alla stessa ora. Il dosaggio deve basarsi sul peso corporeo, come indicato nella tabella seguente:

Peso corporeo(kg) Dose giornaliera (mg) Dosaggio della compressa e numero di compresse per dose
PQP Artenimolo
da 5 a <7 80 10 ½ compressa da 160 mg / 20 mg
da 7 a <13 160 20 1 compressa da 160 mg / 20 mg
da 13 a <24 320 40 1 compressa da 320 mg / 40 mg
da 24 a <36 640 80 2 compresse da 320 mg / 40 mg
da 36 a <75 960 120 3 compresse da 320 mg / 40 mg
da 75 a 100 1.280 160 4 compresse da 320 mg / 40 mg
>100 Non vi sono dati su cui basare una raccomandazione posologica in pazienti di peso >100 kg.
Se il paziente vomita entro 30 minuti dall’assunzione di Eurartesim, deve essere nuovamente somministrata l’intera dose; se il paziente vomita entro 30-60 minuti, deve essere risomministrata metà dose. La ri-somministrazione di Eurartesim non deve essere tentata più di una volta. Se compare il vomito dopo la seconda dose, deve essere istituita una terapia antimalarica alternativa. Se una dose viene saltata, deve essere assunta non appena possibile e il regime di assunzione raccomandato deve essere continuato fino al completamento dell’intero ciclo di trattamento. Non vi sono dati su un secondo ciclo di trattamento. Non possono essere somministrati più di due cicli di Eurartesim in un periodo di 12 mesi (vedere paragrafi 4.4 e 5.3). Un secondo ciclo di Eurartesim non deve essere somministrato nei 2 mesi successivi al primo ciclo, a causa della lunga emivita di eliminazione di piperachina (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Popolazioni speciali Anziani Gli studi clinici di Eurartesim compresse non hanno incluso pazienti di età pari o superiore a 65 anni, pertanto non è possibile rilasciare raccomandazioni posologiche. Considerando la possibilità di una riduzione della funzione epatica e renale associata all'età, nonché il potenziale di cardiopatie (vedere paragrafi 4.3 e 4.4), si deve usare cautela nella somministrazione del medicinale agli anziani. Insufficienza epatica e renale Eurartesim non è stato valutato nei soggetti con insufficienza epatica o renale moderata o grave. Si raccomanda pertanto cautela nella somministrazione di Eurartesim a questi pazienti (vedere paragrafo 4.4). Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia di Eurartesim nei neonati di età inferiore a 6 mesi e nei bambini di peso inferiore a 5 kg non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili per questi sottoinsiemi di popolazioni pediatriche. Modo di somministrazione Eurartesim deve essere assunto per via orale, con acqua e senza cibo. Ciascuna dose deve essere assunta almeno 3 ore dopo l’ultima assunzione di alimenti. Non devono essere assunti alimenti nelle 3 ore successive a ciascuna dose. Per i pazienti non in grado di inghiottire le compresse, come neonati e bambini piccoli, Eurartesim può essere frantumato e miscelato con acqua. La miscela deve essere usata subito dopo la preparazione.

Farmaci

EURARTESIM12CPR RIV320MG+40MG

PRINCIPIO ATTIVO: PIPERACHINA TETRAFOSFATO-DIIDROARTEMISININA

PREZZO INDICATIVO:57,46 €

EURARTESIM3CPR RIV 160MG+20MG

PRINCIPIO ATTIVO: PIPERACHINA TETRAFOSFATO-DIIDROARTEMISININA

PREZZO INDICATIVO:14,45 €