ENALAPRIL TEVA 14CPR 20MG -Posologia

ENALAPRIL TEVA 14CPR 20MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

L’assorbimento di Enalapril Teva Italianon è influenzato dall’assunzione di cibo. Posologia La dose deve essere personalizzata a seconda del profilo del paziente (vedere paragrafo 4.4) e della risposta pressoria. Ipertensione La dose iniziale va da 5 mg ad un massimo di 20 mg, a seconda del grado di ipertensione e della condizione del paziente (vedere sotto). Enalapril Teva Italia è somministrato una volta al giorno. Nei casi di ipertensione lieve, la dose iniziale raccomandata va da 5 a 10 mg. I pazienti con sistema renina-angiotensina-aldosterone fortemente attivato (ad es. ipertensione renovascolare, deplezione dei sali e/o di volume, scompenso cardiaco o ipertensione grave) possono andare incontro ad eccessiva caduta pressoria in seguito alla dose iniziale. Per questi pazienti si consiglia una dose iniziale uguale o inferiore a 5 mg, e il trattamento deve cominciare sotto supervisione medica. Il trattamento antecedente con alte dosi di diuretici può portare a deplezione della volemia con rischio di ipotensione quando si inizia la terapia con enalapril. Per questi pazienti si consiglia una dose iniziale uguale o inferiore a 5 mg. Se possibile, sospendere la terapia diuretica per 2-3 giorni prima di intraprendere il trattamento con Enalapril Teva Italia. Devono essere monitorati la funzionalità renale e il potassio sierico. La dose abituale di mantenimento è di 20 mg al giorno. La dose massima di mantenimento è di 40 mg al giorno. Insufficienza cardiaca/disfunzione asintomatica del ventricolo sinistro Nel trattamento dell’insufficienza cardiaca sintomatica, Enalapril Teva Italia viene usato in associazione con i diuretici e, quando appropriato, con digitale o beta-bloccanti. La dose iniziale di Enalapril Teva Italia in pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica o disfunzione asintomatica del ventricolo sinistro è di 2,5 mg e deve essere somministrata sotto stretta supervisione medica per determinare l’effetto iniziale sulla pressione arteriosa. In assenza di o dopo controllo efficace dell’ipotensione sintomatica in seguito all’inizio della terapia con Enalapril Teva Italia nell’insufficienza cardiaca, la dose deve essere aumentata gradualmente fino a raggiungere la dose abituale di mantenimento di 20 mg, somministrata come dose singola o come due dosi divise, a seconda della tolleranza del paziente. Si raccomanda di eseguire la titolazione della dose nell’arco di un periodo di 2-4 settimane. La dose massima è di 40 mg al giorno, somministrati in due dosi divise. Titolazione suggerita di Enalapril Teva Italia in pazienti con insufficienza cardiaca/disfunzione asintomatica del ventricolo sinistro

Settimana Dose (mg/die)
Settimana 1 Giorni 1-3: 2,5 mg/die* in una singola dose Giorni 4-7: 5 mg/die in due dosi divise
Settimana 2 10 mg/die in una singola dose o in due dosi divise
Settimane 3 e 4 20 mg/die in una singola dose o in due dosi divise
* Si devono prendere precauzioni particolari nei pazienti con funzione renale ridotta o che assumono diuretici (vedere paragrafo 4.4). Monitorare attentamente la pressione arteriosa e la funzione renale sia prima che dopo aver iniziato il trattamento con Enalapril Teva Italia (vedere paragrafo 4.4), poiché sono state riferite ipotensione e (più raramente) conseguente insufficienza renale. Nei pazienti trattati con diuretici, la dose va ridotta se possibile prima di iniziare il trattamento con Enalapril Teva Italia. La comparsa di ipotensione dopo la dose iniziale di Enalapril Teva Italia non implica una sua recidiva durante la terapia cronica con Enalapril Teva Italia e non preclude l’uso continuato del farmaco. Si devono inoltre monitorare il potassio sierico e la funzione renale. Dosaggio in caso di insufficienza renale In generale gli intervalli fra la somministrazione di una dose e l’altra di enalapril devono essere prolungati e/o il dosaggio deve essere ridotto.
Clearance della creatinina (CrCL) ml/min Dose iniziale mg/die
30 < CrCL < 80 ml/min 5-10 mg
10 < CrCL ≤ 30 ml/min 2,5 mg
CrCL ≤ 10 ml/min 2,5 mg nei giorni di dialisi*
*Vedere paragrafo 4.4 - Pazienti in emodialisi. L’enalaprilato è dializzabile. Regolare la posologia nei giorni non di dialisi a seconda della risposta pressoria. Uso negli anziani La dose deve essere coerente con la funzione renale del paziente anziano (vedere paragrafo 4.4). Popolazione pediatrica Vi è limitata esperienza da studi clinici dell’uso di enalapril nei pazienti ipertesi in età pediatrica (vedere paragrafi 4.4, 5.1 e 5.2). Per i pazienti in grado di deglutire le compresse, la dose deve essere personalizzata a seconda del profilo e della risposta pressoria. La dose iniziale raccomandata è 2,5 mg in pazienti di peso fra 20 e <50 kg e 5 mg in pazienti di peso ≥ 50 kg. Enalapril Teva Italia è somministrato una sola volta al giorno. Si deve regolare la posologia secondo le esigenze del paziente, fino a un massimo di 20 mg/die nei pazienti di peso da 20 a <50 kg, e 40 mg nei pazienti di peso ≥50 kg (vedere paragrafo 4.4). Enalapril Teva Italia non è raccomandato nei neonati e nei pazienti pediatrici con tasso di filtrazione glomerulare <30 ml/min/1,73 m², in quanto non ci sono dati disponibili. Modo di somministrazione Uso orale.

Farmaci

DAIICHI SANKYO ITALIA SpA

CONVERTEN14CPR 20MG

PRINCIPIO ATTIVO: ENALAPRIL MALEATO

PREZZO INDICATIVO:4,91 €

DAIICHI SANKYO ITALIA SpA

CONVERTEN28CPR 5MG

PRINCIPIO ATTIVO: ENALAPRIL MALEATO

PREZZO INDICATIVO:4,28 €

ALMUS Srl

ENALAPRIL ALM14CPR DIV 20MG

PRINCIPIO ATTIVO: ENALAPRIL MALEATO

PREZZO INDICATIVO:2,94 €