ENALAPRIL ID HE 14CPR20+12,5MG -Posologia
Enalapril Idroclorotiazide Hexal può essere somministrato in una singola dose quotidiana con o senza cibo. Può essere consigliabile ricorrere a una titolazione individuale della dose con entrambi i principi attivi. Quando clinicamente appropriato, è possibile prendere in considerazione il passaggio diretto da una monoterapia a base di un ACE-inibitore alla combinazione fissa. Dosaggio nei pazienti con funzionalità renale normale Il dosaggio normale corrisponde a una compressa somministrata una volta al giorno. Dosaggio nell’insufficienza renale Clearance della creatinina ≥30 ml/min: nei pazienti con compromissione renale con clearance della creatinina ≥30 ml/min la dose di enalapril deve essere titolata prima di passare alla combinazione fissa. In questa popolazione, i diuretici dell’ansa sono da preferire ai tiazidici. La dose di enalapril maleato e di idroclorotiazide deve essere mantenuta la più bassa possibile (vedere paragrafo 4.4). In questi pazienti, una volta che il trattamento si è stabilizzato, è necessario monitorare periodicamente (per esempio ogni due mesi) potassio e creatinina (vedere paragrafo 4.4). Clearance della creatinina <30 ml/min: vedere paragrafo 4.3. Popolazioni speciali Nei pazienti con deplezione di sale/volume, la dose iniziale di enalapril è pari o inferiore a 5 mg. Si raccomanda la titolazione individuale della dose di enalapril e idroclorotiazide.Uso negli anziani L’uso negli anziani si è dimostrato efficace come quello nei pazienti ipertesi più giovani. Nel caso di compromissione renale fisiologica si raccomanda di titolare il monocomponente enalapril prima di utilizzate la combinazione fissa. Uso nei bambini e negli adolescenti (<18 anni) La sicurezza e l’efficacia di Enalapril Idroclorotiazide Hexal nei bambini e negli adolescenti non è stata dimostrata.