EMORRIL CREMA 40G 1%+1,5% -Avvertenze e precauzioni

EMORRIL CREMA 40G 1%+1,5% Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

L’uso, specie se prolungato, del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso occorre interrompere il trattamento ed avvisare il medico al fine di istituire terapia idonea. Altrettanto dicasi nel caso di emorragie. Tenere lontano dagli occhi. Disturbi visivi Con l’uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, è necessario considerare il rinvio a un oculista per la valutazione delle possibili cause che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l’uso di corticosteroidi sistemici e topici. Emorril contiene: - lanolina anidra. Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto). - metile paraidrossibenzoato e propile paraidrossibenzoato. Possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). - glicole propilenico. Può causare irritazione cutanea.

Farmaci

PFIZER Srl

PREPACORTHCR 20G 0,5G+5G/100G

PRINCIPIO ATTIVO: IDROCORTISONE ACETATO-BENZOCAINA

PREZZO INDICATIVO:8,50 €