DORZOSTILL COLL FL 5ML 2% -Effetti indesiderati
Colliri contenenti dorzolamide sono stati testati su più di 1400 individui in studi clinici controllati e non controllati. Negli studi a lungo termine su 1108 pazienti trattati con colliri contenenti dorzolamide in monoterapia o in associazione con un beta-bloccante per uso oftalmico, le cause più frequenti di sospensione (approssimativamente 3%) del trattamento con il collirio contenente dorzolamide erano reazioni avverse oculari correlate al prodotto, principalmente congiuntivite e reazioni palpebrali. Le seguenti reazioni avverse sono state riportate sia in corso di studi clinici sia dopo studi post-marketing:
Molto comuni (≥1/10) | Comuni (≥1/100 fino a <1/10) | Non comuni (≥1/1000 fino a <1/100) | Rari (≥1/10000 fino a <1/1000) | |
Patologie del sistema nervoso e disturbi psichiatrici | Emicrania | Capogiri | ||
Parestesia | ||||
Patologie dell’occhio | Bruciore | Cheratite puntata superficiale | iridociclite | Irritazione incluso rossore |
Lacrimazione | Dolore | |||
Congiuntivite | Incrostazione palpebrale | |||
Infiammazione palpebrale | Miopia transitoria (che si risolve con l’interruzione della terapia) | |||
Prurito all’occhio | Edema corneale | |||
Irritazione palpebrale | Ipotonia oculare | |||
Offuscamento della visione | Distacco delal coroide dopo chirurgia filtrante | |||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Epistassi | |||
Patologie gastrointestinali | Nausea | Irritazione faringea | ||
Sensazione di gusto amaro | Bocca secca | |||
Patologie renali e urinarie | Urolitiasi | |||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Astenia/affaticamento | Ipersensibilità: segni e sintomi di reazioni locali (reazioni palpebrali) e di reazioni allergiche sistemiche inclusi angioedema, orticaria e prurito, rash, dispnea, raramente broncospasmo |