DERMADEX CREMA DERM 30G 0,1% -Avvertenze e precauzioni

DERMADEX CREMA DERM 30G 0,1% Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

L'applicazione epicutanea di corticosteroidi nel trattamento di dermatosi estese e/o per lunghi periodi di tempo può determinare fenomeni secondari da assorbimento sistemico (sindrome di Cushing, inibizione dell'asse ipotalamo ipofisario). Tale evenienza è più frequente nei bambini (per un alto rapporto tra superficie cutanea e peso corporeo) e in caso di bendaggio occlusivo. Pertanto, nel trattamento di affezioni croniche che richiedono lunghe terapie, qualora sia stato raggiunto un favorevole effetto terapeutico, la frequenza delle applicazioni e il dosaggio deve essere ridotto al minimo necessario per controllare i sintomi ed evitare le recidive, sospendendo l'uso del prodotto appena possibile. Durante la terapia è necessario sorvegliare le condizioni del paziente onde riconoscere precocemente segni e sintomi da eccesso di corticosteroidi (astenia, ipertensione, turbe elettrolitiche, ecc.). Nel bambino la terapia con steroidi per uso topico può indurre soppressione dell'attività surrenalica, più frequentemente che non nell'adulto. I corticosteroidi topici possono essere applicati su cute infetta solo se preceduti o accompagnati da idonea terapia antibatterica e antifungina. Il desametasone ha debole attività mineralcorticoide. E' opportuno in tutti i casi limitare l'uso di steroidi topici a brevi periodi di tempo; l'uso prolungato del prodotto può infatti dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In caso di insuccesso è necessario sospendere il trattamento. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

Farmaci

TEOFARMA Srl

DERMADEXCREMA DERM 30G 0,1%

PRINCIPIO ATTIVO: DESAMETASONE VALERATO

PREZZO INDICATIVO:4,22 €