CRYSVITA SC 1FL 10MG/ML -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse al farmaco (ADR) più comunemente segnalate nei pazienti pediatrici fino a 64 settimane sono state reazioni in sede di iniezione (57%), cefalea (54%), dolore alle estremità (42%), vitamina D diminuita (28%), eruzione cutanea (23%), mal di denti (19%), ascesso del dente (14%), mialgia (14%) e capogiro (11%) (vedere paragrafo 4.4 e “Descrizione di reazioni avverse selezionate” di seguito). Tabella delle reazioni avverse La Tabella 1 riporta le reazioni avverse osservate negli studi clinici. Le reazioni avverse sono presentate in base alla classificazione per sistemi e organi e per categorie di frequenza, definite con la seguente convenzione: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna categoria di frequenza, gli effetti indesiderati sono elencati in ordine decrescente di gravità. Tabella 1: Reazioni avverse segnalate nei pazienti pediatrici affetti da XLH (n = 65)
Classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA | Categoria di frequenza | Reazione avversa |
Infezioni ed infestazioni | Molto comune | Ascesso del dente |
Patologie del sistema nervoso | Molto comune | Cefalea |
Molto comune | Capogiro | |
Patologie gastrointestinali | Molto comune | Mal di denti |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Molto comune | Eruzione cutanea |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Molto comune | Mialgia |
Molto comune | Dolore alle estremità | |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Molto comune | Reazione in sede di iniezione |
Esami diagnostici | Molto comune | Vitamina D diminuita |