COUMADIN 30CPR 5MG -Effetti indesiderati
Le seguenti reazioni avverse gravi sono state riportate con COUMADIN: Emorragia Emorragia, da sanguinamenti minori a gravi (inclusi esiti fatali), possono aver luogo in corso di terapia con COUMADIN. L’emorragia può aver luogo in ogni tessuto o organo, e può manifestarsi come sanguinamento interno o esterno con sintomi associati e complicazioni. Tipicamente, i seguenti sistemi del corpo possono essere affetti: • tratto gastrointestinale superiore (sanguinamento gengivale, ematemesi) o inferiore (melena, ematochezia, sanguinamento del retto) Può verificarsi anche emorragia retroperitoneale. • tratto respiratorio (epistassi, emottisi), inclusi rari casi di emorragia alveolare polmonare • tratto genitourinario (ematuria, sanguinamento della vagina, menorragia) • cute (contusione, ecchimosi e petecchie) Possono verificarsi anche emorragia del sistema nervoso centrale, compresi emorragia intracranica o ematoma vertebrale, emorragia oculare, emorragia intra-articolare, emorragia della pleura, emorragia pericardica, emorragia surrenale ed emorragia epatica. Alcune complicazioni emorragiche si possono presentare come segni e sintomi che non sono immediatamente identificati come derivanti da emorragia. Tali reazioni avverse sono segnate nella tabella sottostante con un asterisco (*). Necrosi della cute e di altri tessuti Ateroemboli sistemici e microemboli di colesterolo Le seguenti reazioni avverse sono state riportate durante l’esperienza successiva alla commercializzazione del warfarin. La frequenza delle reazioni avverse è stata stimata in base ai dati derivanti da uno studio clinico, effettuato su un ampio numero di pazienti, in cui il warfarin è stato usato come confronto (studio ARISTOTLE). Nella seguente tabella sono elencate le reazioni avverse secondo la classificazione per sistemi e organi, secondo la terminologia MedDRA e per frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1.000, < 1/100); rara (≥ 1/10.000, < 1/1.000), molto rara (< 1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
| Classificazione per sistemi e organi | Frequenza | Termine MedDRA |
| Patologie del sistema emolinfopoietico | Comune | anemia* |
| Patologie cardiache | Comune | dolore toracico* |
| Molto rara | emorragia pericardica | |
| Patologie endocrine | Molto rara | emorragia surrenale |
| Patologie dell’occhio | Comune | emorragia oculare |
| Patologie gastrointestinali | Comune | dolore addominale*, diarrea, sanguinamento gengivale, nausea, emorragia del retto, vomito |
| Non comune | disgeusia, distensione dell’addome, disfagia*, flatulenza, ematemesi, ematochezia, melena | |
| Rara | emorragia retroperitoneale | |
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Comune | astenia*, affaticamento*, tumefazione*, piressia |
| Non comune | brividi, malessere*, dolore* | |
| Molto rara | pallore* | |
| Patologie epatobiliari | Rara | epatite, ittero |
| Molto rara | emorragia epatica | |
| Disturbi del sistema immunitario | Non comune | ipersensibilità |
| Rara | reazione anafilattica | |
| Esami diagnostici | Non comune | enzima epatico aumentato |
| Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Comune | artralgia*, mialgia* |
| Non comune | emartrosi | |
| Patologie del sistema nervoso | Comune | capogiro*, cefalea* |
| Non comune | emorragia intracranica, parestesia* | |
| Rara | paralisi* | |
| Molto rara | ematoma vertebrale | |
| Disturbi psichiatrici | Non comune | letargia* |
| Patologie renali e urinarie | Comune | ematuria |
| Non noto | danno renale acuto** | |
| Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Non comune | sanguinamento della vagina |
| Molto rara | menorragia | |
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Comune | epistassi, dispnea*, emottisi |
| Non comune | emotorace | |
| Rara | emorragia alveolare polmonare | |
| Molto rara | calcificazione del polmone | |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Comune | ecchimosi, prurito, eruzione cutanea |
| Non comune | alopecia, dermatite, petecchie, orticaria | |
| Rara | necrosi della cute | |
| Molto rara | dermatite bollosa | |
| Non nota | calcifilassi | |
| Patologie vascolari | Comune | emorragia, ipotensione*, sincope* |
| Rara | vasculite, shock* | |
| Molto rara | sindrome del dito blu (piede)*, embolia arteriosa, embolia adiposa, necrosi |

