CONSTELLA 10CPS 290MCG FL -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Linaclotide è stato somministrato oralmente a 1.166 pazienti con IBS-C in studi clinici controllati. Di questi pazienti, 892 hanno ricevuto linaclotide alla dose raccomandata di 290 mcg al giorno. L’esposizione totale nel piano di sviluppo clinico superava 1.500 anni-paziente. La reazione avversa più frequentemente riferita con la terapia a base di Constella è stata la diarrea, generalmente di intensità da lieve a moderata, che si è manifestata in meno del 20% dei pazienti. In casi rari e particolarmente severi ciò può, di conseguenza, condurre all’insorgenza di disidratazione, ipokaliemia, riduzione del bicarbonato nel sangue, capogiri, e ipotensione ortostatica. Altre reazioni avverse comuni (> 1%) erano dolori addominali, distensione addominale e flatulenza. Tabella delle reazioni avverse In studi clinici controllati, alla dose raccomandata di 290 mcg al giorno, sono state riferite le seguenti reazioni avverse con frequenze corrispondenti a: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), rara (≥1/10.000, <1/1.000), molto rara (<1/10.000) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
MedDRA classificazione per sistemi e organi | Molto comune | Comune | Non comune | Rara | Non nota |
Infezioni ed infestazioni | Gastroenterite virale | ||||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Ipokaliemia, disidratazione, riduzione dell’appetito | ||||
Patologie del sistema nervoso | Capogiro | ||||
Patologie vascolari | Ipotensione ortostatica | ||||
Patologie gastrointestinali | Diarrea | Dolore addominale, flatulenza, distensione addominale | Incontinenza fecale, urgenza di defecare, emorragia digestiva inferiore incluse emorroidi sanguinanti ed emorragia rettale, nausea, vomito | ||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Rash | ||||
Esami diagnostici | Riduzione del bicarbonato nel sangue |