CLEVER 20CPR RIV 20MG -Effetti indesiderati
Dall’analisi dei dati su 5.708 pazienti trattati con ebastina in vari studi clinici verso placebo, è risultato che le reazioni avverse più frequenti sono state mal di testa, bocca secca e sonnolenza. Le reazioni avverse riportate dai bambini (n=460) negli studi clinici sono simili a quelle osservate negli adulti. La tabella sottostante riporta le reazioni avverse riscontrate negli studi clinici e di post-marketing secondo la convenzione: molto comuni (≥1/10), comuni (da ≥1/100 a < 1/10), non comuni (da ≥1/1.000 a < 1/100), rare (da ≥ 1/10.000 a < 1/1.000), molto rare (< 1/10.000) e frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):
| SOCs | Molto comune (≥1/10) | Comune (≥1/100 a <1/10) | Raro (≥1/10,000 a <1/1,000) | Frequenza non nota |
| Disturbi del sistema immuntario | reazioni di ipersensibilità (come anafilassi e angioedema) | |||
| Disturbi psichiatrici | nervosismo, insonnia | |||
| Patologie del sistema nervoso centrale | mal di testa | sonnolenza | vertigini, disestesia, ipoestesia, disgeusia | |
| Patologie cardiache | palpitazioni, tachicardia | |||
| Patologie gastrointestinali | bocca secca | vomito, dolore addominale, nausea, dispepsia | ||
| Patologie epatobiliari | epatite, colestasi, anormalità nei test di funzionalità epatica (aumento di transaminasi, gamma-GT, fosfatasi alcalina e bilirubina) | |||
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | orticaria, rash, dermatite | |||
| Patologie dell’apparto riproduttivo e della mammella | disturbi mestruali | |||
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | edema, astenia | |||
| Disturbi del metabolismo e della nutrizione | appetito aumentato | |||
| Esami diagnostici | peso aumentato |

